Altezza (con vaso): 12 cm
Shohin
La foto è stata scattata a gennaio
La foto con il fogliame verde è stata scattata a marzo
Elaeagnus
Elaeagnus shohin eretto informale
L’Eleagno frequentemente coltivato in forma bonsai è popolare non solo come specie da frutto, ma anche per le sue alte potenzialità proprio a livello bonsaistico. Ne esistono diverse specie, che maturano i frutti dalla tarda primavera all’autunno e tutte rappresentano un materiale splendido per la formazione. Tra queste l'Elaeagnus pungens è robusto e facile da formare. Se si considerano le foglie, i frutti, il tronco… tutto lo rende una specie particolarmente adatta per essere trasformata in un bonsai. È un albero con caratteristiche spettacolari, come la corteccia che diventa quasi nera con la maturità; se curato adeguatamente, da grandi soddisfazioni anche nella fruttificazione. In arte bonsai, gli stili a cui maggiormente si adatta sono: Eretto informale, inclinato, prostrato e a cascata
Vaso 6 x 5 x 2 cm
La foto è stata scattata a gennaio
La foto con il fogliame verde è stata scattata a marzo
Scheda tecnica
- Stile
- eretto informale
- Altezza senza vaso
- 10 cm
- Altezza
- fino a 10 cm - Mame
- Tipologia
- Bonsai sempreverdi