Zanthoxylum, Albero del pepe a palchi
La foto è stata scattata a settembre
Zanthoxylum, Albero del pepe a palchi
Altezza con vaso: 40 cm
Larghezza tronco: 2 cm
Vaso: 23 x 14,5 x 8 cm
Lo Zanthoxylum, conosciuto anche come Albero del Pepe, è molto apprezzato per le sue proporzioni. Grazie all'armonia delle proporzioni, le piccolissime foglie di color verde intenso e la peculiare corteccia, che già in giovane età le conferisce un'aria matura, è una specie particolarmente indicata in arte bonsai.
Esposizione: necessita di essere riparata nei mesi invernali in una zona molto luminosa, con temperature non inferiori ai 10° C. Da maggio a settembre è bene porla all’esterno in una posizione a mezzombra, ben ventilata.
Annaffiatura: L'annaffio è necessario ogni volta che il terreno risulta leggermente asciutto al tatto con abbondante acqua.
Concimazione: Alla ripresa vegetativa (marzo-aprile) concimare ogni 8-10 giorni; da settembre a febbraio ogni 15-20 giorni.
Rinvaso: gli esemplari più maturi andranno rinvasati ogni tre-quattro anni, mentre più frequentemente bisognerà intervenire su quelli più giovani: massimo ogni due anni. Il periodo migliore è la tarda primavera.
La foto è stata scattata a settembre
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non necessariamente uguale a quella che vedi in fotografia.