Fagus sylvatica con radici aeree, ideale per inserimento pietra a livello radicale.
L'aspetto può variare in base alle stagioni.
Fagus sylvatica in stile eretto informale.
Altezza con vaso: 47 cm
Larghezza del tronco: 2,5 cm
Vaso: 15,5 x 20 x 6,5 cm
Un aspetto fondamentale che deve possedere una pianta per poter essere coltivata come bonsai riguarda l'adattabilità che ha il suo apparato radicale alla vita in vaso o su lastra. Il Faggio si adatta perfettamente a questa collocazione, producendo radici anche in poco terreno: per questo motivo, la sua coltivazione a bonsai è particolarmente indicata. Possiede un bel tronco e la capacità di produrre una buona ramificazione. Nonostante la sua foglia sia leggermente grande, si può ridurre attraverso una buona esposizione al sole, defogliazioni parziali e concimazioni adeguate. Il Faggio è molto apprezzato per le sue splendide variazioni di colore nelle varie stagioni, che lo rendono interessante in qualsiasi periodo dell'anno. Le specie più utilizzate nella coltivazione a bonsai sono il Fagus crenata e il Fagus sylvatica.
La foto è stata scattata a gennaio.
Scheda tecnica
- Stile
- eretto informale
- Altezza senza vaso
- 40,5 cm
- Altezza
- da 45 a 70 cm - Chuhin
- Tipologia
- Bonsai caducifoglie
- Specie
- Fagus crenata