Chrisanthemum stones - T. S. Elias - H. Nakaoji
Libro in inglese
Autori: Thomas S. Elias e Hiromi Nakaoji
142 pagine
Fotografie a colori
Formato: 17.8 x 25.3 cm
Le pietre crisantemo sono così chiamate per le loro particolarissime formazioni minerali che somigliano a dei fiori di crisantemo. Una rarità in natura, si trovano prevalentemente in Estremo Oriente, dove vengono apprezzate da quasi tre secoli. La loro notorietà sta crescendo tra i collezionisti occidentali, e recentemente ne sono state trovate negli Stati Uniti.
Chrysanthemum Stones è la prima presentazione dettagliata di queste bellissime e straordinarie pietre, e impone un nuovo standard per quanto riguarda i libri sul suiseki e l'apprezzamento delle pietre in generale, un'arte che trae le sue origini in Asia più di 2000 anni fa. Gli autori hanno viaggiato ampiamente in Cina e in Giappone per unire e confrontare informazioni storiche e nuovi dati, superbamente illustrati con più di 120 fotografie a colori. Viene mostrata l'intera gamma delle pietre crisantemo, dalle più rare e preziose a quelle più comunemente presenti sul mercato, il tutto correlato dal più completo set disponibile di riferimenti a pubblicazioni riguardanti queste particolari pietre.
Dr. Thomas S. Elias, precedente Direttore dello U.S. National Arboretum a Washington, sede del National Bonsai & Penjing Museum, botanico e specialista dei giardini asiatici e dei Suiseki.
Dr. Hiromi Nakaoji, interprete in Inglese e Giapponese, traduttrice, ricercatrice per oltre vent'anni.
Libro in inglese