Error!

Ulmus parviflora

L’Ulmus parviflora, è uno degli alberi più amati nella coltivazione bonsai grazie alla sua notevole resistenza, alla crescita rapida, alla facilità di ramificazione e alla grande adattabilità. Può essere semi-sempreverde o deciduo, a seconda del clima, e produce una chioma fitta di piccole foglie ovali, ideali per la miniaturizzazione. È perfetto per i principianti, ma apprezzato anche dagli esperti per la sua versatilità stilistica: si adatta bene a molti stili bonsai, tra cui eretto informale (moyogi), a scopa (hokidachi) e boschetto (yose-ue). Un bonsai di Olmo ben curato assume col tempo un aspetto maturo e suggestivo, con corteccia screpolata e rami eleganti.

L’Ulmus parviflora va coltivato all’esterno. Preferisce una posizione soleggiata o a mezz’ombra, ma nelle giornate estive più calde è utile proteggerlo dal sole diretto nelle ore centrali. Teme le gelate intense e prolungate, quindi in inverno è bene proteggerlo se le temperature scendono sotto i -3/-5°C. Se coltivato in casa, necessita di molta luce naturale, umidità ambientale e aria fresca.

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso dell’Ulmus parviflora, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta.

Il rinvaso si effettua ogni 2-3 anni, in primavera, prima della ripresa vegetativa. È importante intervenire prima che le radici riempiano completamente il vaso. L’Ulmus tollera bene anche potature radicali consistenti. Il substrato ideale è ben drenante ma trattiene l’umidità: si può usare una miscela di akadama, pomice e una piccola percentuale di terra pronta. Dopo il rinvaso, sospendere la concimazione per 3-4 settimane e proteggere la pianta dalla luce diretta per qualche giorno.

La potatura di formazione può essere fatta in tardo inverno o inizio primavera, prima della ripresa vegetativa. È utile per impostare la struttura primaria dell’albero, rimuovendo rami mal posizionati, incrociati o troppo vigorosi. La potatura estiva, invece, si concentra sulla mantenimento della forma. L’olmo risponde bene anche a potature più forti, emettendo nuovi germogli rapidamente. I tagli maggiori vanno protetti con mastice cicatrizzante.

Grazie alla sua crescita rapida, l’Ulmus richiede una pinzatura regolare per mantenere la forma e favorire la ramificazione fine. I nuovi germogli si lasciano allungare fino a 4-6 foglie e poi si accorciano a 2-3. Questo lavoro può essere fatto più volte l’anno, specialmente in primavera e inizio estate. Una pinzatura costante riduce naturalmente anche la dimensione delle foglie, migliorando l’aspetto in miniatura del bonsai.

La filatura si può eseguire su rami giovani e flessibili, preferibilmente in primavera o inizio estate. I rami dell’Ulmus parviflora sono abbastanza malleabili, ma una volta lignificati diventano rigidi. È consigliabile modellare la pianta principalmente tramite potatura, riservando la filatura solo ai rami da orientare con precisione.

Il Ulmus parviflora ha una crescita vigorosa e beneficia di una concimazione regolare da inizio primavera a fine autunno. Si può usare concime organico solido ogni 4-6 settimane o concime liquido bilanciato ogni 10-15 giorni. In estate si può sospendere la fertilizzazione così come in inverno, quando la pianta entra in dormienza.

L’Ulmus è generalmente resistente ai parassiti, ma può essere colpito da afidi, ragnetto rosso o cocciniglia, specialmente in ambienti caldi e secchi. Una buona ventilazione e umidità ambientale aiutano a prevenirli. Con le giuste cure, l’olmo cinese diventa un bonsai robusto, longevo e dall’aspetto maturo e armonioso.

Consigli su:
Collocazione

L’Ulmus parviflora va coltivato all’esterno. Preferisce una posizione soleggiata o a mezz’ombra, ma nelle giornate estive più calde è utile proteggerlo dal sole diretto nelle ore centrali. Teme le gelate intense e prolungate, quindi in inverno è bene proteggerlo se le temperature scendono sotto i -3/-5°C. Se coltivato in casa, necessita di molta luce naturale, umidità ambientale e aria fresca.

Annaffiatura

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso dell’Ulmus parviflora, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta.

Rinvaso

Il rinvaso si effettua ogni 2-3 anni, in primavera, prima della ripresa vegetativa. È importante intervenire prima che le radici riempiano completamente il vaso. L’Ulmus tollera bene anche potature radicali consistenti. Il substrato ideale è ben drenante ma trattiene l’umidità: si può usare una miscela di akadama, pomice e una piccola percentuale di terra pronta. Dopo il rinvaso, sospendere la concimazione per 3-4 settimane e proteggere la pianta dalla luce diretta per qualche giorno.

Potatura

La potatura di formazione può essere fatta in tardo inverno o inizio primavera, prima della ripresa vegetativa. È utile per impostare la struttura primaria dell’albero, rimuovendo rami mal posizionati, incrociati o troppo vigorosi. La potatura estiva, invece, si concentra sulla mantenimento della forma. L’olmo risponde bene anche a potature più forti, emettendo nuovi germogli rapidamente. I tagli maggiori vanno protetti con mastice cicatrizzante.

Pinzatura

Grazie alla sua crescita rapida, l’Ulmus richiede una pinzatura regolare per mantenere la forma e favorire la ramificazione fine. I nuovi germogli si lasciano allungare fino a 4-6 foglie e poi si accorciano a 2-3. Questo lavoro può essere fatto più volte l’anno, specialmente in primavera e inizio estate. Una pinzatura costante riduce naturalmente anche la dimensione delle foglie, migliorando l’aspetto in miniatura del bonsai.

Avvolgimento

La filatura si può eseguire su rami giovani e flessibili, preferibilmente in primavera o inizio estate. I rami dell’Ulmus parviflora sono abbastanza malleabili, ma una volta lignificati diventano rigidi. È consigliabile modellare la pianta principalmente tramite potatura, riservando la filatura solo ai rami da orientare con precisione.

Concimazione

Il Ulmus parviflora ha una crescita vigorosa e beneficia di una concimazione regolare da inizio primavera a fine autunno. Si può usare concime organico solido ogni 4-6 settimane o concime liquido bilanciato ogni 10-15 giorni. In estate si può sospendere la fertilizzazione così come in inverno, quando la pianta entra in dormienza.

Cure

L’Ulmus è generalmente resistente ai parassiti, ma può essere colpito da afidi, ragnetto rosso o cocciniglia, specialmente in ambienti caldi e secchi. Una buona ventilazione e umidità ambientale aiutano a prevenirli. Con le giuste cure, l’olmo cinese diventa un bonsai robusto, longevo e dall’aspetto maturo e armonioso.

Filtra per
Categorie
Prezzo
Stile
Origine
Altezza
Altezza senza vaso
Filtra
Bonsai di Olmo da 52 cm | Vaso ovale grès Bonsai di Olmo da 52 cm | Vaso ovale grès 2
  • Nuovo
Disponibile
Caducifoglie

Ulmus Parviflora - Olmo - 52 cm

Ulmus parviflora
Y53LLOI-6935
1.072,73 €
Bonsai di Olmo caratterizzato da altezza senza vaso di 45 cm, dimensione del tronco di 5 cm e nebari di 24,5 cm. La pianta è coltivata in un vaso ovale in grès non smaltato le cui dimensioni sono 39x30,5xH7 cm.
Bonsai di Olmo da 43 cm | Vaso rettangolare verde petrolio Bonsai di Olmo da 43 cm | Vaso rettangolare verde petrolio 2
  • Nuovo
Disponibile
Caducifoglie

Ulmus Parviflora - Olmo - 43 cm

Ulmus parviflora
Y53NOI-6934
890,91 €
Bonsai di Olmo caratterizzato da altezza senza vaso di 36,5 cm, dimensione del tronco di 3,5 cm e nebari di 14 cm. La pianta è coltivata in un vaso rettangolare in grès smaltato le cui dimensioni sono 32,5x23,5xH6,5 cm.
Ulmus Parviflora - Olmo - 24 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 24 cm 2
Disponibile
Bonsai da esterno

Ulmus Parviflora - Olmo - 24 cm

Ulmus parviflora
Y53LAI-6761
109,09 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 18,5 cm Tronco: 2 cm Nebari: 3 cm Vaso in grès smaltato: 15 x 11,5 x H 5,5 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 26 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 26 cm 2
Disponibile
Bonsai da esterno

Ulmus Parviflora - Olmo - 26 cm

Ulmus parviflora
Y53LAI-6759
109,09 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 20,5 cm Tronco: 2 cm Nebari: 6 cm Vaso in grès smaltato: 15 x 11,5 x H 5,5 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 39 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 39 cm 2
Disponibile
Bonsai da esterno

Ulmus Parviflora - Olmo - 39 cm

Ulmus parviflora
Y53ALI-6620
190,91 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: a bosco Altezza senza vaso: 32 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 1-2 cm Vaso in grès smaltato: 30 x 23 x H 7 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - da 26 a 28 cm Ulmus Parviflora - Olmo - da 26 a 28 cm 2
Disponibile
Bonsai da esterno

Ulmus Parviflora - Olmo - da 26 a 28 cm

Ulmus parviflora
Y53TE-6343
59,09 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: da 20 a 22 cm Tronco: 1 cm Nebari: 4 cm Vaso in grès smaltato: 13 x 10,5 x H 6 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 31 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 31 cm 2
Disponibile
Bonsai da esterno

Ulmus Parviflora - Olmo - 31 cm

Ulmus parviflora
Y53LAI-6136
109,09 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 24,5 cm Tronco: 2,5 cm Vaso in grès smaltato: 15 x 11,5 x H 6,5 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 25 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 25 cm 2
Disponibile
Shohin Bonsai

Ulmus Parviflora - Olmo - 25 cm

Ulmus parviflora
Y53LAI-5863
109,09 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: eretto informale Altezza vaso escluso: 19,5 cm Tronco: 2 cm Nebari: 3,5 cm Vaso in grès smaltato: 14 x 11 x H 5,5 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 25 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 25 cm 2
Disponibile
Shohin Bonsai

Ulmus Parviflora - Olmo - 25 cm

Ulmus parviflora
Y53LEI-5861
136,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: eretto informale Altezza vaso escluso: 20,5 cm Tronco: 2 cm Nebari: 7 cm Vaso in grès smaltato: 13 x 9 x H 4,5 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 27 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 27 cm 2
Disponibile
Shohin Bonsai

Ulmus Parviflora - Olmo - 27 cm

Ulmus parviflora
Y53LTE-5860
150,00 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: a palchi Altezza vaso escluso: 21 cm Tronco: 1 cm Nebari: 6 cm Vaso in grès smaltato: 12 x 9,5 x H 6 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 28 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 28 cm 2
Disponibile
Shohin Bonsai

Ulmus Parviflora - Olmo - 28 cm

Ulmus parviflora
Y53LTE-5858
150,00 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: eretto informale Altezza vaso escluso: 21 cm Tronco: 1 cm Nebari: 5 cm Vaso in grès smaltato: 9,5 x 9,5 x H 7 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 26 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 26 cm 2
Disponibile
Shohin Bonsai

Ulmus Parviflora - Olmo - 26 cm

Ulmus parviflora
Y53LNE-5856
177,27 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: a palchi Altezza vaso escluso: 20,5 cm Tronco: 1,5 cm Nebari: 7 cm Vaso in grès smaltato: 14 x 10,5 x H 5,5 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 46 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 46 cm 2
Disponibile
Caducifoglie

Ulmus Parviflora - Olmo - 46 cm

Ulmus parviflora
Y53ATE-5613
240,91 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza vaso escluso: 40 cm Tronco: 3,5 cm Vaso in grès smaltato: 21 x 15,5 x H 5,5 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 41 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 41 cm 2
Disponibile
Caducifoglie

Ulmus Parviflora - Olmo - 41 cm

Ulmus parviflora
Y53ATE-5612
240,91 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza vaso escluso: 35 cm Tronco: 4,5 cm Vaso in grès smaltato: 25 x 20 x H 5,5 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 41 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 41 cm 2
Disponibile
Caducifoglie

Ulmus Parviflora - Olmo - 41 cm

Ulmus parviflora
Y53ATE-5608
240,91 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: eretto informale Altezza vaso escluso: 34 cm Tronco: 3,5 cm Nebari: 6 cm Vaso in grès smaltato: 21 x 15,5 x H 7 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 19 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 19 cm 2
Disponibile
Caducifoglie

Ulmus Parviflora - Olmo - 19 cm

Ulmus parviflora
Y53TE-5402
59,09 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Shohin I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: prostrato Altezza vaso escluso: 12 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 2 cm Vaso in grès smaltato: 8,5 x 8,5 x H 7 cm
Ulmus Parviflora - Olmo - 35 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 35 cm 2
Disponibile
Caducifoglie

Ulmus Parviflora - Olmo - 35 cm

Ulmus parviflora
Y53TE-5400
59,09 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: a scopa rovesciata Altezza vaso escluso: 28 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 3 cm Nebari: 4 cm Vaso in grès smaltato:...
Ulmus Parviflora - Olmo - 28 cm Ulmus Parviflora - Olmo - 28 cm 2
Disponibile
Caducifoglie

Ulmus Parviflora - Olmo - 28 cm

Ulmus parviflora
Y53MT
32,73 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: a scopa rovesciata Altezza vaso escluso: 22,5 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 2 cm Nebari: 3 cm Vaso in grès...
Ulmus parviflora - Olmo - 28 cm Ulmus parviflora - Olmo - 28 cm 2
Disponibile
Caducifoglie

Ulmus parviflora - Olmo - 28 cm

Ulmus parviflora
Y53NE-5286
86,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: bosco Altezza vaso escluso: 23,5 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta  Tronco: 1,5 cm Vaso in grès smaltato: 21,5 x 14,5 x 4,5 cm
Prodotto aggiunto ai preferiti