Specie

Il suo nome giapponese "Kaede", significa "mano di rospo" e in effetti le sue caratteristiche foglie a forma di tridente richiamano le zampe palmate di un...
Vedi i prodotti
Noto anche come Acero campestre o Acero oppio, è una specie autoctona europea che si presta molto bene alla coltivazione bonsai. L’Acer campestre è un...
Vedi i prodotti
Questa pianta ornamentale giapponese dalla lunga tradizione è particolarmente apprezzata per le sue continue e spettacolari trasformazioni che seguono il...
Vedi i prodotti
Originaria della Cina e del Giappone, l'Akebia quinata è un rampicante semisempreverde, con foglie composte, formate da cinque foglioline ovato-oblunghe....
Vedi i prodotti
La specie diffusa in Italia è lo Schinus molle, conosciuto anche come Falsopepe ed appunto Albero del Pepe. Morfologicamente si tratta di un albero...
Vedi i prodotti
In Giappone, l’Azalea simboleggia la primavera; allo stesso modo di Aceri e Pini, è una delle essenze maggiormente utilizzate per la creazione di bonsai...
Vedi i prodotti
Originario dell'Estremo Oriente, questo arbusto ornamentale con ampia ramificazione sempreverde, è apprezzato soprattutto per la sua bella corteccia, il...
Vedi i prodotti
La Callicarpa, comunemente chiamata beautyberry, è una pianta ornamentale apprezzata soprattutto per le sue caratteristiche bacche di colore viola...
Vedi i prodotti
Appare evidente che l’interesse bonsaistico rivolto a questa specie sia legato soprattutto alla sua spettacolare fioritura. Vanno comunque considerate...
Vedi i prodotti
La Carmona, conosciuta anche come Fukien Tea Tree / "pianta del tè", è una pianta tropicale molto apprezzata nel bonsai per il suo fogliare lucido e...
Vedi i prodotti
La coltivazione a bonsai di questa pianta è piuttosto diffusa poiché oltre a possedere una ramificazione fine e sottile presenta anche un tronco ben...
Vedi i prodotti
Il Celtis, noto anche come bagolaro o Hackberry, è un albero a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Ulmaceae, lo stesso gruppo dell’olmo. Le...
Vedi i prodotti
Il Chaenomeles, comunemente chiamato cotogno giapponese o cotogno da fiore, è un arbusto a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Rosaceae e...
Vedi i prodotti
La sua particolare forma, caratterizzata da un portamento colonnare o conico, con palchi a ventaglio e foglie squamiformi, la rende molto adatta alla...
Vedi i prodotti
I Citrus bonsai (limone, arancio, mandarino, kumquat e altre varietà) sono piante sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Rutaceae, coltivati non...
Vedi i prodotti
Il Corylopsis è un arbusto ornamentale deciduo appartenente alla famiglia delle Hamamelidaceae, originario dell’Asia orientale, in particolare Cina, Corea...
Vedi i prodotti
Questo arbusto, molto diffuso nei nostri giardini, è caratterizzato da foglie, fiori e frutti di piccole dimensioni; proprio ciò lo rende una pianta...
Vedi i prodotti
Con il suo generoso fogliame sempreverde e le sue gradevoli proporzioni miniaturizzate - le foglie soprattutto, nella coltivazione a bonsai, diventano...
Vedi i prodotti
Le varietà che si selezionano per la coltivazione a bonsai vengono scelte prevalentemente per i loro fiori. Tra le specie più diffuse, oltre all'europeo...
Vedi i prodotti
La Criptomeria è molto ricercata come specie bonsai grazie alla sua chioma ed al suo portamento. Anche se può essere formata in diversi stili, eretto...
Vedi i prodotti
La Cuphea è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Lythraceae, originario del Centro e Sud America, che comprende numerose specie erbacee e...
Vedi i prodotti
Il bonsai di Cydonia, comunemente noto come cotogno, appartiene alla famiglia delle Rosaceae ed è una pianta antica, coltivata sin dall’antichità per i...
Vedi i prodotti
È un arbusto sempreverde da frutto, originario dell’Asia orientale, in particolare delle regioni montuose e umide di Cina, Giappone e Corea. È una specie...
Vedi i prodotti
Sono soprattutto i Cachi selvatici che portano i frutti del tipo astringente ad essere utilizzati per la coltivazione come bonsai, e nel nostro Paese essi...
Vedi i prodotti
L’Eleagno, frequentemente coltivato in forma bonsai, è popolare non solo come specie da frutto, ma anche per le sue alte potenzialità proprio a livello...
Vedi i prodotti
Questa specie particolarmente ornamentale soprattutto per le colorazioni vivacissime del fogliame che, in autunno, assume bellissime tinte gialle, rosse e...
Vedi i prodotti
L’Evonymus è una pianta talora a foglie decidue, talora sempreverde con aspetto arbustivo, appartenente alla famiglia delle Celastraceae. È un genere...
Vedi i prodotti
L’Evonymus è una pianta talora a foglie decidue, talora sempreverde con aspetto arbustivo, appartenente alla famiglia delle Celastraceae. È un genere...
Vedi i prodotti
Un aspetto fondamentale che deve possedere una pianta per poter essere coltivata come bonsai riguarda l'adattabilità che ha il suo apparato radicale alla...
Vedi i prodotti
Il Ficus carica, comunemente detto fico, è un bonsai ornamentale da esterno che produce frutti e si distingue per il tronco robusto, la corteccia grigia...
Vedi i prodotti
È un bonsai sempreverde da interno apprezzato per la sua resistenza e rapida crescita, che permette di essere coltivato da tutti gli appassionati di...
Vedi i prodotti
Il Ficus neriifolia è un tipo di fico ornamentale, noto anche come "Fico a foglie di Oleandro" per le sue foglie lanceolate e strette. È un bonsai...
Vedi i prodotti
Il Ficus retusa è il bonsai sempreverde da interno per antonomasia. Originario delle foreste tropicali asiatiche, è ideale per tutti gli appassionati...
Vedi i prodotti
La Forsythia è un arbusto deciduo appartenente alla famiglia delle Oleaceae, celebre per la sua abbondante fioritura primaverile di colore giallo acceso....
Vedi i prodotti
Questa pianta decidua dal portamento slanciato è caratterizzata dal tronco dritto e conico e dalla rigogliosa chioma ovale. Il Frassino è molto apprezzato...
Vedi i prodotti
Si tratta di un’essenza piuttosto diffusa in forma bonsai, particolarmente apprezzata per la sua splendida fioritura. È una pianta raffinata con foglie...
Vedi i prodotti
La Gardenia jasminoides è una pianta sempreverde originaria dell’Asia, famosa per i suoi fiori bianchi, profumatissimi e dalla forma simile a una rosa. È...
Vedi i prodotti
In Oriente, fin dai tempi antichi, il Ginkgo è stata una delle specie caducifoglie più coltivate a bonsai, non solo per la sua bellezza, che si esprime in...
Vedi i prodotti
La Wisteria, comunemente nota come glicine, è un bonsai caducifoglie particolarmente suggestivo per la sua fioritura a cascata. A seconda della varietà...
Vedi i prodotti
L’Ilex crenata, è una specie sempreverde molto apprezzata nell'arte bonsai per le sue foglie piccole, ovali e coriacee, di un verde intenso e brillante. A...
Vedi i prodotti
L’Ilex serrata, noto anche come agrifoglio giapponese, è una specie molto apprezzata come bonsai per le sue foglie piccole e seghettate, la ramificazione...
Vedi i prodotti
L’Itea japonica è un arbusto ornamentale originario dell’Asia orientale, noto per le sue foglie lanceolate, verdi e lucide, e per le infiorescenze pendule...
Vedi i prodotti
Questa conifera presenta caratteristiche diverse a seconda dell'età: nelle piante giovani le foglie sono aghiformi, lunghe, chiare e compatte; in quelle...
Vedi i prodotti
Sicuramente nell’arte bonsai i Ginepri sono tra le piante maggiormente utilizzate: in Giappone e in Cina, Juniperus rigida e Juniperus chinensis,...
Vedi i prodotti
Questa conifera sempreverde è apprezzata per la sua rusticità e per la grande capacità di modellamento. Il Juniperus sabina presenta un fitto fogliame...
Vedi i prodotti
La Kadsura japonica è una pianta rampicante sempreverde originaria dell’Asia orientale, meno diffusa nell'arte bonsai rispetto ad altre specie, ma molto...
Vedi i prodotti
La Lagerstroemia, o Mirto Crespo, è un arbusto o piccolo albero ornamentale originario dell'Asia. È una pianta a foglia caduca, resistente al caldo e...
Vedi i prodotti
La specie maggiormente utilizzata per la coltivazione a bonsai è quella giapponese denominata kaempferi. Il suo impiego in arte bonsai si è ormai...
Vedi i prodotti
È una pianta sempreverde a foglie piccole e tondeggianti, che lo rendono ideale per la coltivazione a bonsai. Particolarmente apprezzata la sua robustezza...
Vedi i prodotti
È una pianta caducifoglie da fiore, dalle foglie semipersistenti, lucide, piccole e tondeggianti, che lo rendono ideale per la coltivazione a bonsai....
Vedi i prodotti
La Lonicera, conosciuta comunemente come caprifoglio, è un genere di arbusti e rampicanti molto diffusi e apprezzati per la loro resistenza, la rapida...
Vedi i prodotti
La Magnolia è una pianta ornamentale conosciuta in tutto il mondo per i suoi fiori grandi, appariscenti e profumati, che compaiono in primavera spesso...
Vedi i prodotti
È la pianta da frutto più armonica, con i suoi piccoli frutti rossi, ed è particolarmente suggestiva in primavera per la sua rigogliosa fioritura. Vanta...
Vedi i prodotti
La Metasequoia, nota anche come “albero dell’alba”, è una conifera a foglia caduca proveniente dalla Cina, diventata celebre nel mondo bonsai per la sua...
Vedi i prodotti
La Millettia japonica è una pianta rampicante originaria dell’Asia orientale, conosciuta anche come Wisteria giapponese rampicante per le somiglianze con...
Vedi i prodotti
Il Morus, conosciuto come Gelso, è una specie caducifoglie da frutto originario dell'Asia. Viene coltivato da secoli poiché le sue foglie rappresentano la...
Vedi i prodotti
L'Olea europaea, noto come Ulivo, è una specie sempreverde dalla chioma elegante e il tronco nodoso. Le sue foglie sono di colore grigio argento, strette...
Vedi i prodotti
L’Osteomeles è un arbusto sempreverde originario dell’Asia orientale, molto apprezzato per la delicatezza delle sue piccole foglie, che ricordano quelle...
Vedi i prodotti
In arte bonsai la specie più apprezzata è la Picea jezoensis. La Picea si adatta perfettamente a tutti gli stili a tronco eretto, essendo la sua...
Vedi i prodotti
Sia per le varietà autoctone, sia per quelle di importazione, i Pini occupano il primo posto tra le specie più apprezzate come bonsai. Il Pinus Densiflora...
Vedi i prodotti
Il Pinus halepensis, conosciuto anche come Pino d'Aleppo, è un bonsai di conifera sempreverde. Caratterizzato da portamento leggero, aghi sottili e...
Vedi i prodotti
Il Pinus nigra, conosciuto anche come Pino nero, è un bonsai di conifera sempreverde resistente e longevo. Caratterizzato dalla corteccia scura e...
Vedi i prodotti
Sia per le varietà autoctone, sia per quelle di importazione, i Pini occupano il primo posto tra le specie più apprezzate come bonsai. Si tratta di una...
Vedi i prodotti
Il Pinus sylvestris, conosciuto anche come Pino silvestre, simboleggia resilienza e bellezza naturale. È un bonsai di conifera sempreverde resistente e...
Vedi i prodotti
Il Pinus thunbergii, conosciuto come Pino nero, è una delle varietà autoctone che occupano il primo posto tra le specie più apprezzate come bonsai. Si...
Vedi i prodotti
Il Pinus uncinata, detto anche Pino mugo uncinato, è un bonsai di conifera sempreverde compatto e resistente ideale per stili bassi e massicci. Originario...
Vedi i prodotti
Per le sue caratteristiche foglie strette e lunghe, che gli conferiscono un sapore decisamente mediterraneo, nonostante l'origine orientale, viene...
Vedi i prodotti
La Potentilla fruticosa, conosciuta anche come “cinquefoglia arbustiva”, è un piccolo arbusto a foglia caduca molto apprezzato per la coltivazione bonsai...
Vedi i prodotti
Il Pourthiaea villosa è una specie ornamentale a foglia caduca che si presta molto bene alla coltivazione come bonsai. Originario dell’Asia orientale, è...
Vedi i prodotti
Il Premna japonica, spesso chiamato anche “musk maple”, è una specie decidua apprezzata per il suo portamento compatto e le foglioline minute che ne...
Vedi i prodotti
Il Prunus cerasifera, detto anche mirabolano o susino ornamentale, è una specie caducifoglie da frutto ideale per la coltivazione bonsai. È molto...
Vedi i prodotti
Il Prunus cistena è una specie caducifoglie da fiore. Molto apprezzato per la sua fioritura primaverile rosa pallido e il fogliame decorativo che può...
Vedi i prodotti
Il Prunus incisa, è un bonsai caducifoglie da fiore. Conosciuto come ciliegio ornamentale giapponese è noto per il portamento compatto, la crescita lenta...
Vedi i prodotti
Il Prunus kanzan è un ciliegio caducifoglie da fiore giapponese, dall'aspetto elegante e resistente. È famoso per la sua spettacolare fioritura...
Vedi i prodotti
Il Prunus lusitanica, detto Lauro del Portogallo, è un arbusto sempreverde da fiore. Presenta un fogliame lucido di colore verde scuro e rami giovani...
Vedi i prodotti
Il Prunus mahaleb, noto come Ciliegio Canino, è un bonsai caducifoglie da fiore e frutto. Presenta tronco sinuoso, fioritura bianca dal gradevole profumo...
Vedi i prodotti
Il Prunus mume, originario della Cina e della Corea, ma soprattutto diffuso in Giappone (dove è considerato un albero portafortuna), è sicuramente una...
Vedi i prodotti
Il Prunus okame è un bonsai caducifoglie da fiore. Si presta come varietà ornamentale per la sua spettacolare fioritura primaverile di piccoli fiori rosa...
Vedi i prodotti
Il Prunus padus, è un bonsai caducifoglie da frutto, noto per i suoi fiori bianchi, profumati e raccolti in grappoli penduli e per le sue bacche nere....
Vedi i prodotti
Il Prunus persica, comunemente noto come Pesco, è una specie caducifoglie da frutto. È caratterizzato da foglie ovali dal margine leggermente seghettato,...
Vedi i prodotti
Il Prunus spinosa, comunemente chiamato prugnolo selvatico o prugnolo, è un bonsai caducifoglie da frutto noto per le sue spine e la sua fioritura...
Vedi i prodotti
Il Prunus tomentosa, o ciliegio di Nanchino, è un bonsai caducifoglie da frutto di facile coltivazione. Apprezzato per l'abbondante fioritura primaverile...
Vedi i prodotti
In Giappone il Melograno, o Punica granatum, si coltiva come bonsai dall'inizio del secolo scorso. Risulta molto adatto per la modellatura a bonsai:...
Vedi i prodotti
La Pyracantha è una pianta robusta e facile da educare ed è perciò un materiale ideale per i principianti; tra l'altro riesce a fruttificare molto...
Vedi i prodotti
Le specie più diffuse lavorate a bonsai sono: il Quercus robur, il Quercus cerris, il Quercus frainetto e il Quercus pubescens. La coltivazione a bonsai...
Vedi i prodotti
Il Rhus succedanea, conosciuto anche come albero della cera giapponese, è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia delle Anacardiacee, molto...
Vedi i prodotti
La coltivazione a bonsai di questa specie è praticata da lungo tempo in Giappone (anche se non è particolarmente diffusa), sia per la delicatezza della...
Vedi i prodotti
La Sagerethia theezans, grazie alla sua crescita misurata e composta, è una delle varietà più adatte alla coltivazione a bonsai. Offre grandi...
Vedi i prodotti
La Serissa foetida, soprannominato "albero delle mille stelle", è un bonsai sempreverde da interno apprezzato per le sue fioriture bianche, abbondanti da...
Vedi i prodotti
La Serissa japonica è una specie bonsai sempreverde da fiore, caratterizzata da foglie arrotondate di colore verde brillante e fioritura bianca rosata di...
Vedi i prodotti
Lo Stachyurus praecox è un arbusto deciduo originario del Giappone e della Cina, noto per la sua fioritura molto precoce (da cui il nome "praecox"), che...
Vedi i prodotti
La Stewartia è caratterizzata da un elegante portamento eretto e da una fine ramificazione. La bella e lucente corteccia ramata e la ramificazione pulita...
Vedi i prodotti
La Styrax japonica è una caducifoglia appartenente alla famiglia delle Styracaceae. È una specie largamente decorativa, con fiori bianchi e foglie verde...
Vedi i prodotti
Il Syzygium è un genere di piante sempreverdi originarie delle zone tropicali e subtropicali, apprezzate nel bonsai per le foglie piccole, lucide e di un...
Vedi i prodotti
Il genere Tamarix comprende diverse specie di arbusti e alberi caducifoglie (o semi-sempreverdi) tipici delle aree costiere e aride, molto apprezzati per...
Vedi i prodotti
Le caratteristiche che fanno del Tasso una pianta molto apprezzata dai bonsaisti sono il suo fogliame ridotto, che facilita la formazione della...
Vedi i prodotti
Il Trachelospermum asiaticum è una pianta rampicante sempreverde originaria dell’Asia orientale, parente stretto del più noto Trachelospermum jasminoides....
Vedi i prodotti
La Tsuga diversifolia è una conifera sempreverde originaria delle montagne del Giappone, appartenente alla famiglia delle Pinaceae. Caratterizzata da aghi...
Vedi i prodotti
L’Ulmus parviflora, è uno degli alberi più amati nella coltivazione bonsai grazie alla sua notevole resistenza, alla crescita rapida, alla facilità di...
Vedi i prodotti
ll Viburnum è un arbusto caducifoglie da fiore e frutto, originario del Giappone, che in natura si sviluppa per 2-3 metri in altezza. Le foglie ovate, di...
Vedi i prodotti
La famiglia delle Ulmaceae comprende 2000 specie e 6 generi, distribuiti nelle zone temperate, tropicali e subtropicali del mondo. L’Olmo ed il Bagolaro...
Vedi i prodotti
Che l’Olmo non presenti problemi come bonsai, è dimostrato dalla sua lunga storia di coltivazione in vaso. Si tratta sicuramente della specie impiegata a...
Vedi i prodotti