Suiseki

Suiseki significa letteralmente "pietra in acqua" e deriva dall'antica usanza di esporre le pietre paesaggio su vassoi colmi d'acqua. Attualmente i suiseki vengono esposti su una base di legno realizzata su misura oppure su un suiban - vassoio basso - riempito di sabbia. Spesso le composizioni si realizzano affiancando bonsai a suiseki, piccole pietre modellate dalla natura ammirate per la loro capacità di evocare uno scenario naturale. I suiseki più apprezzati sono proprio quelli che stimolano l'immaginazione di chi osserva richiamando alla mente la suggestione di montagne in lontananza, cascate, isole e molto altro ancora. Ogni suiseki è un pezzo unico, in questa sezione trovi una piccola selezione, vienici a trovare per scoprirli tutti!