Error!

Syzygium

Il Syzygium è un genere di piante sempreverdi originarie delle zone tropicali e subtropicali, apprezzate nel bonsai per le foglie piccole, lucide e di un verde brillante, la loro buona capacità di ramificazione e la possibilità di sviluppare frutti decorativi simili a bacche. Alcune specie, come Syzygium paniculatum, producono anche fioriture bianche e soffici, molto scenografiche. Il bonsai di Syzygium si distingue per il suo aspetto elegante e compatto, ed è ideale per chi desidera un bonsai dall’aspetto esotico ma facilmente gestibile. Si adatta a diversi stili, tra cui eretto informale (moyogi), scopa rovesciata (hokidachi) e persino semi-cascata (han-kengai).

Il Syzygium è una pianta che ama il clima caldo e umido e necessita di una posizione molto luminosa, con sole diretto per almeno alcune ore al giorno. In primavera ed estate può essere collocato all’aperto, preferibilmente in mezz’ombra luminosa nelle ore più calde. In inverno, non tollera le gelate: la temperatura minima ideale è intorno ai 5-8 °C, per cui in zone fredde deve essere ricoverato all'interno, è infatti adatto alla coltivazione in ambienti indoor ben esposti alla luce naturale o con supporto di luce artificiale.

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso del Syzygium, considerando però che nei periodi più caldi bisogna intervenire con maggior frequenza. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta. 

Il Syzygium va rinvasato ogni 2-3 anni, in primavera, quando la pianta entra nella fase di crescita attiva. Durante il rinvaso è possibile effettuare una potatura moderata dell’apparato radicale, specialmente se il vaso risulta troppo compatto. Il substrato ideale è drenante ma leggermente acido: una buona miscela può essere composta da akadama, pomice e terra pronta (es. 50:30:20). Dopo il rinvaso, sospendere la concimazione per 3-4 settimane e tenere la pianta in posizione ombreggiata per qualche giorno.

La potatura di formazione si esegue a fine inverno o inizio primavera, prima dell’emissione dei nuovi germogli. Si rimuovono i rami mal posizionati, incrociati o troppo vigorosi, lasciando spazio a quelli più fini e ben orientati. Il Syzygium risponde bene anche a potature più drastiche, ricacciando con vigore se in buona salute. La potatura di mantenimento si può praticare durante tutta la stagione vegetativa, per mantenere armonia e proporzione nella chioma.

La pinzatura è molto importante per mantenere la forma compatta e favorire la ramificazione fine. I nuovi germogli si possono lasciar crescere fino a 4-6 foglie, quindi si pinzano lasciandone 2-3. Questo può essere fatto più volte durante la primavera e l’estate, a seconda della vigoria della pianta. La pinzatura regolare contribuisce anche a ridurre la dimensione delle foglie, rendendo l’albero più proporzionato nel contesto bonsai.

I rami giovani del Syzygium sono flessibili e si modellano facilmente con filo di alluminio, applicato preferibilmente in primavera o autunno. Si raccomanda di controllare il filo ogni 2-3 settimane, poiché la crescita è rapida e il filo può lasciare segni. I rami lignificati diventano più rigidi, ma possono comunque essere piegati delicatamente usando tiranti o tecniche di modellatura progressiva.

Durante il periodo di crescita attiva (da primavera a inizio autunno), il Syzygium richiede una concimazione regolare con prodotti bilanciati o leggermente ricchi in azoto, per favorire la formazione di fogliame compatto. Si può usare concime organico solido ogni 4-6 settimane, oppure fertilizzante liquido ogni 10-15 giorni. In autunno è utile passare a un concime con più potassio e fosforo per rafforzare la pianta in vista dell’inverno. In inverno, sospendere o ridurre drasticamente la concimazione, così come in estate.

Il Syzygium è generalmente resistente, ma può essere soggetto a afidi, cocciniglia o mosca bianca, soprattutto in ambienti chiusi e poco ventilati. Si consiglia un controllo periodico della chioma e, in caso di infestazioni, l’uso di sapone molle o olio di neem. La pianta ama ambienti umidi, luminosi e ben arieggiati. Se tenuta in casa, è fondamentale evitare correnti d’aria secca e posizionarla lontano da fonti di calore. Una pianta sana può produrre anche frutti violacei decorativi, che aggiungono fascino e originalità al tuo bonsai.

Consigli su:
Collocazione

Il Syzygium è una pianta che ama il clima caldo e umido e necessita di una posizione molto luminosa, con sole diretto per almeno alcune ore al giorno. In primavera ed estate può essere collocato all’aperto, preferibilmente in mezz’ombra luminosa nelle ore più calde. In inverno, non tollera le gelate: la temperatura minima ideale è intorno ai 5-8 °C, per cui in zone fredde deve essere ricoverato all'interno, è infatti adatto alla coltivazione in ambienti indoor ben esposti alla luce naturale o con supporto di luce artificiale.

Annaffiatura

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso del Syzygium, considerando però che nei periodi più caldi bisogna intervenire con maggior frequenza. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta.

Rinvaso

Il Syzygium va rinvasato ogni 2-3 anni, in primavera, quando la pianta entra nella fase di crescita attiva. Durante il rinvaso è possibile effettuare una potatura moderata dell’apparato radicale, specialmente se il vaso risulta troppo compatto. Il substrato ideale è drenante ma leggermente acido: una buona miscela può essere composta da akadama, pomice e terra pronta (es. 50:30:20). Dopo il rinvaso, sospendere la concimazione per 3-4 settimane e tenere la pianta in posizione ombreggiata per qualche giorno.

Potatura

La potatura di formazione si esegue a fine inverno o inizio primavera, prima dell’emissione dei nuovi germogli. Si rimuovono i rami mal posizionati, incrociati o troppo vigorosi, lasciando spazio a quelli più fini e ben orientati. Il Syzygium risponde bene anche a potature più drastiche, ricacciando con vigore se in buona salute. La potatura di mantenimento si può praticare durante tutta la stagione vegetativa, per mantenere armonia e proporzione nella chioma.

Pinzatura

La pinzatura è molto importante per mantenere la forma compatta e favorire la ramificazione fine. I nuovi germogli si possono lasciar crescere fino a 4-6 foglie, quindi si pinzano lasciandone 2-3. Questo può essere fatto più volte durante la primavera e l’estate, a seconda della vigoria della pianta. La pinzatura regolare contribuisce anche a ridurre la dimensione delle foglie, rendendo l’albero più proporzionato nel contesto bonsai.

Avvolgimento

I rami giovani del Syzygium sono flessibili e si modellano facilmente con filo di alluminio, applicato preferibilmente in primavera o autunno. Si raccomanda di controllare il filo ogni 2-3 settimane, poiché la crescita è rapida e il filo può lasciare segni. I rami lignificati diventano più rigidi, ma possono comunque essere piegati delicatamente usando tiranti o tecniche di modellatura progressiva.

Concimazione

Durante il periodo di crescita attiva (da primavera a inizio autunno), il Syzygium richiede una concimazione regolare con prodotti bilanciati o leggermente ricchi in azoto, per favorire la formazione di fogliame compatto. Si può usare concime organico solido ogni 4-6 settimane, oppure fertilizzante liquido ogni 10-15 giorni. In autunno è utile passare a un concime con più potassio e fosforo per rafforzare la pianta in vista dell’inverno. In inverno, sospendere o ridurre drasticamente la concimazione, così come in estate.

Cure

Il Syzygium è generalmente resistente, ma può essere soggetto a afidi, cocciniglia o mosca bianca, soprattutto in ambienti chiusi e poco ventilati. Si consiglia un controllo periodico della chioma e, in caso di infestazioni, l’uso di sapone molle o olio di neem. La pianta ama ambienti umidi, luminosi e ben arieggiati. Se tenuta in casa, è fondamentale evitare correnti d’aria secca e posizionarla lontano da fonti di calore. Una pianta sana può produrre anche frutti violacei decorativi, che aggiungono fascino e originalità al tuo bonsai.

Filtra per
Categorie
Prezzo
Stile
Altezza
Filtra
Syzygium - Mirto - 30 cm Syzygium - Mirto - 30 cm 2
Disponibile
Bonsai da interno

Syzygium - Mirto - 30 cm

Syzygium
C76PE-6781
40,91 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: a bosco Altezza senza vaso: 24,5 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 0,5 cm Nebari: 5 cm Vaso in grès smaltato: 18 x 11,5 x H 5,5 cm
Syzygium - Mirto - 27 cm Syzygium - Mirto - 27 cm 2
Disponibile
Bonsai da interno

Syzygium - Mirto - 27 cm

Syzygium
C76PE-6780
40,91 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: a bosco Altezza senza vaso: 21,5 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 0,5 cm Nebari: 5 cm Vaso in grès smaltato: 18 x 11,5 x H 5,5 cm
Syzygium - Mirto - 55 cm Syzygium - Mirto - 55 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da interno

Syzygium - Mirto - 55 cm

Syzygium
C76LME-6044
122,73 €
Stile: eretto informale Altezza senza vaso: 47 cm Tronco: 3 cm Nebari: 8 cm Vaso in grès smaltato: 24,5 x 17 x H 8 cm
Syzygium - Mirto - 57 cm Syzygium - Mirto - 57 cm 2
Non disponibile
Bonsai da interno

Syzygium - Mirto - 57 cm

Syzygium
C76MAI-6039
290,91 €
Stile: a doppio tronco Altezza senza vaso: 48,5 cm Tronco: 4 cm Nebari: 15 cm Vaso in grès smaltato: 30,5 x 23,5 x H 8,5 cm
Syzygium - Mirto - da 35 a 40 cm Syzygium - Mirto - da 35 a 40 cm 2
Non disponibile
Bonsai da interno

Syzygium - Mirto - da 35 a 40 cm

Syzygium
C76PE-5823
40,91 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Altezza senza vaso: da 29 a 34 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 2 cm Vaso in grès smaltato: 15,5 x 11,5 x H 6 cm
Syzygium - Mirto - 38 cm Syzygium - Mirto - 38 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da interno

Syzygium - Mirto - 38 cm

Syzygium
C76OT-5046
78,18 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografiaAltezza senza vaso: 32 cm - può variare con la crescita vegetativa della piantaTronco: 3 cmVaso in grès smaltato: 20 x 15 x H 6,5 cm
Syzygium communis - Mirto - 40 cm Syzygium communis - Mirto - 40 cm 2
Non disponibile
Bonsai da interno

Syzygium communis - Mirto - 40 cm

Syzygium
C76TE-4070
59,09 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografiaAltezza senza vaso: 33 cm - può variare con la crescita vegetativa della piantaVaso in grès smaltato: 18 x 11,5 x 6,5 cm
Syzygium communis - Mirto - 36 cm
Non disponibile
Bonsai da interno

Syzygium communis - Mirto - 36 cm

Syzygium
C76PA
38,18 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Altezza senza vaso: 30 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 2 cm Vaso in grès smaltato: 15,5 x 10,5 x H 6 cm
Prodotto aggiunto ai preferiti