Error!

Ilex serrata

L’Ilex serrata, noto anche come agrifoglio giapponese, è una specie molto apprezzata come bonsai per le sue foglie piccole e seghettate, la ramificazione ordinata e soprattutto per i frutti decorativi: bacche rosse o arancioni che maturano in autunno e rimangono sulla pianta per gran parte dell’inverno. Questa caratteristica lo rende particolarmente ornamentale, perché unisce il fogliame elegante a un tocco vivace e stagionale. Si tratta di una pianta rustica, resistente e capace di adattarsi bene alla coltivazione in vaso.

L'Ilex serrata è una specie da coltivare all'esterno tutto l'anno. Richiede una posizione luminosa e soleggiata, fondamentale per stimolare la crescita compatta, la fioritura e la successiva fruttificazione. È una specie rustica che sopporta bene il freddo, quindi può rimanere all’aperto tutto l’anno. Tuttavia, nei climi con inverni molto rigidi è consigliabile proteggere le radici dalle gelate prolungate, ad esempio interrando il vaso o riparandolo in serra fredda. Nei mesi estivi molto caldi è utile garantire un po’ di ombra nelle ore più torride.

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso dell’Ilex serrata, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta. 

Il rinvaso si esegue in primavera ogni 2-3 anni, poco prima della ripresa vegetativa. La potatura delle radici deve essere moderata, perché la pianta non ama interventi troppo drastici. Il substrato ideale deve essere ben drenante ma capace di trattenere umidità, come una miscela di akadama, pomice e una percentuale di terra pronta. Dopo il rinvaso è consigliabile collocare la pianta in un luogo riparato e luminoso fino alla completa ripresa.

La potatura di formazione si effettua in primavera, eliminando i rami superflui o disordinati e accorciando quelli troppo vigorosi. L’Ilex serrata risponde bene ai tagli, producendo nuova ramificazione fine. È importante però ricordare che i fiori, e di conseguenza le bacche, si sviluppano sui rami giovani: una potatura eccessiva o eseguita troppo tardi può ridurre la fruttificazione. In estate si possono eseguire interventi di mantenimento per contenere la chioma.

La pinzatura dei nuovi germogli, praticata quando hanno emesso alcune foglie, è utile per stimolare la ramificazione e mantenere una chioma compatta. Questa tecnica permette anche di contenere la dimensione delle foglie, rendendole più proporzionate all’albero in miniatura. Se eseguita regolarmente, la pinzatura contribuisce a una forma equilibrata e naturale del bonsai.

I rami giovani dell’Ilex serrata sono flessibili e si prestano bene all’avvolgimento con filo, da applicare preferibilmente in primavera o autunno. È importante controllare con frequenza il filo, perché la crescita vigorosa può farlo incidere rapidamente nella corteccia. Spesso, una combinazione equilibrata di potatura e pinzatura è sufficiente per modellare la pianta senza ricorrere troppo al filo.

Per sostenere la crescita, la fioritura e la fruttificazione, l’Ilex serrata va concimato regolarmente da primavera fino all’autunno (esclusi i mesi estivi più caldi). È consigliabile utilizzare fertilizzanti organici a lento rilascio, alternati a concimi liquidi. In primavera conviene prediligere prodotti più ricchi di azoto, mentre nel periodo estivo e autunnale è utile aumentare fosforo e potassio per stimolare la produzione di fiori e bacche. In inverno la concimazione va sospesa.

L’Ilex serrata è una specie robusta e resistente, ma può essere soggetta ad attacchi di afidi e cocciniglia, soprattutto sui nuovi germogli. È importante garantire una buona esposizione al sole e un’adeguata ventilazione per prevenirne la comparsa. Per favorire la produzione di bacche decorative è bene ricordare che si tratta di una specie dioica, quindi occorre avere sia un esemplare maschile che uno femminile per ottenere l’impollinazione. Con cure attente, il bonsai di Ilex serrata saprà regalare l’eleganza delle foglie, la bellezza della fioritura e il fascino delle bacche invernali, diventando un esemplare di grande valore ornamentale.

Consigli su:
Collocazione

L'Ilex serrata è una specie da coltivare all'esterno tutto l'anno. Richiede una posizione luminosa e soleggiata, fondamentale per stimolare la crescita compatta, la fioritura e la successiva fruttificazione. È una specie rustica che sopporta bene il freddo, quindi può rimanere all’aperto tutto l’anno. Tuttavia, nei climi con inverni molto rigidi è consigliabile proteggere le radici dalle gelate prolungate, ad esempio interrando il vaso o riparandolo in serra fredda. Nei mesi estivi molto caldi è utile garantire un po’ di ombra nelle ore più torride.

Annaffiatura

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso dell’Ilex serrata, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta.

Rinvaso

Il rinvaso si esegue in primavera ogni 2-3 anni, poco prima della ripresa vegetativa. La potatura delle radici deve essere moderata, perché la pianta non ama interventi troppo drastici. Il substrato ideale deve essere ben drenante ma capace di trattenere umidità, come una miscela di akadama, pomice e una percentuale di terra pronta. Dopo il rinvaso è consigliabile collocare la pianta in un luogo riparato e luminoso fino alla completa ripresa.

Potatura

La potatura di formazione si effettua in primavera, eliminando i rami superflui o disordinati e accorciando quelli troppo vigorosi. L’Ilex serrata risponde bene ai tagli, producendo nuova ramificazione fine. È importante però ricordare che i fiori, e di conseguenza le bacche, si sviluppano sui rami giovani: una potatura eccessiva o eseguita troppo tardi può ridurre la fruttificazione. In estate si possono eseguire interventi di mantenimento per contenere la chioma.

Pinzatura

La pinzatura dei nuovi germogli, praticata quando hanno emesso alcune foglie, è utile per stimolare la ramificazione e mantenere una chioma compatta. Questa tecnica permette anche di contenere la dimensione delle foglie, rendendole più proporzionate all’albero in miniatura. Se eseguita regolarmente, la pinzatura contribuisce a una forma equilibrata e naturale del bonsai.

Avvolgimento

I rami giovani dell’Ilex serrata sono flessibili e si prestano bene all’avvolgimento con filo, da applicare preferibilmente in primavera o autunno. È importante controllare con frequenza il filo, perché la crescita vigorosa può farlo incidere rapidamente nella corteccia. Spesso, una combinazione equilibrata di potatura e pinzatura è sufficiente per modellare la pianta senza ricorrere troppo al filo.

Concimazione

Per sostenere la crescita, la fioritura e la fruttificazione, l’Ilex serrata va concimato regolarmente da primavera fino all’autunno (esclusi i mesi estivi più caldi). È consigliabile utilizzare fertilizzanti organici a lento rilascio, alternati a concimi liquidi. In primavera conviene prediligere prodotti più ricchi di azoto, mentre nel periodo estivo e autunnale è utile aumentare fosforo e potassio per stimolare la produzione di fiori e bacche. In inverno la concimazione va sospesa.

Cure

L’Ilex serrata è una specie robusta e resistente, ma può essere soggetta ad attacchi di afidi e cocciniglia, soprattutto sui nuovi germogli. È importante garantire una buona esposizione al sole e un’adeguata ventilazione per prevenirne la comparsa. Per favorire la produzione di bacche decorative è bene ricordare che si tratta di una specie dioica, quindi occorre avere sia un esemplare maschile che uno femminile per ottenere l’impollinazione. Con cure attente, il bonsai di Ilex serrata saprà regalare l’eleganza delle foglie, la bellezza della fioritura e il fascino delle bacche invernali, diventando un esemplare di grande valore ornamentale.

Filtra per
Categorie
Prezzo
Stile
Altezza
Filtra
Ilex Serrata - Agrifoglio - 25 cm Ilex Serrata - Agrifoglio - 25 cm 2
Ultimi disponibili
Caducifoglie

Ilex Serrata - Agrifoglio - 25 cm

Ilex serrata
Y27MTE-6826
331,82 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Stile: radici esposte Altezza senza vaso: 20 cm Tronco: 2 cm Nebari: 4 cm Vaso in grès smaltato: 12 x 9 x H 5 cm
Ilex Serrata - Agrifoglio - 46 cm Ilex Serrata - Agrifoglio - 46 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Ilex Serrata - Agrifoglio - 46 cm

Ilex serrata
Y27POE-5548
440,91 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 39 cm Tronco: 3 cm Nebari: 9 cm Vaso in grès non smaltato: 25 x 17,5 x H 7 cm
Ilex Serrata - Agrifoglio - 84 cm Ilex Serrata - Agrifoglio - 84 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Ilex Serrata - Agrifoglio - 84 cm

Ilex serrata
Y27LOII-6342
1.636,36 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 75 cm Tronco: 12 cm Nebari: 18 cm Vaso in grès smaltato: 31 x 26 x H 9 cm
Ilex Serrata - Agrifoglio - 29 cm Ilex Serrata - Agrifoglio - 29 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Ilex Serrata - Agrifoglio - 29 cm

Ilex serrata
Y27MNEI-5108
3.590,91 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Esemplare unico Stile: a scopa rovesciata Altezza senza vaso: 23,5 cm Tronco: 9 cm Nebari: 13,5 cm Vaso in grès smaltato: 20 x 16 x H 5,5 cm
Ilex Serrata Subtilis - Agrifoglio - 16 cm Ilex Serrata Subtilis - Agrifoglio - 16 cm 2
Ultimi disponibili
Shohin Bonsai

Ilex Serrata Subtilis - Agrifoglio - 16 cm

Ilex serrata
Y27LNOI-5097
1.800,00 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Altezza senza vaso: 11,5 cm Tronco: 4 cm Nebari: 7 cm Vaso in grès smaltato: 14,5 x 11,5 x H 4,5 cm
Ilex Serrata - Agrifoglio - 24 cm Ilex Serrata - Agrifoglio - 24 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da esterno

Ilex Serrata - Agrifoglio - 24 cm

Ilex serrata
Y27MTE-5991
331,82 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: prostrato con radici esposte Altezza senza vaso: 19 cm Tronco: 3,5 cm Nebari: 5,5 cm Vaso in grès smaltato: 15,5 x 12,5 x H 4,5 cm
Ilex Serrata Subtilis - Agrifoglio - 17 cm Ilex Serrata Subtilis - Agrifoglio - 17 cm 2
Ultimi disponibili
Shohin Bonsai

Ilex Serrata Subtilis - Agrifoglio - 17 cm

Ilex serrata
Y27LME-5880
122,73 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Altezza senza vaso: 10 cm Tronco: 1 cm Nebari: 2 cm Vaso in grès smaltato: Ø 8 x H 7 cm
Ilex serrata subtilles - Agrifoglio - 20 cm Ilex serrata subtilles - Agrifoglio - 20 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da esterno

Ilex serrata subtilles - Agrifoglio - 20 cm

Ilex serrata
Y27ONI-4835
809,09 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni ShohinAltezza senza vaso: 15 cmNebari: 7 cmTronco: 2,5 cmVaso: 13 x 10,5 x H 5 cm
Ilex serrata - agrifoglio - 31 cm Ilex serrata - agrifoglio - 31 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da esterno

Ilex serrata - agrifoglio - 31 cm

Ilex serrata
Y27LTOI-4701
1.527,27 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 26 cm Vaso: 15,5 x 12 x 5,5 cm
Ilex serrata subtilles - 30 cm Ilex serrata subtilles - 30 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da esterno

Ilex serrata subtilles - 30 cm

Ilex serrata
Y27LTE-4722
150,00 €
L'aspetto può cambiare in base alla stagioneAltezza senza vaso: 20 cmTronco: 1 cm Vaso: Ø 11 x 10 cm
Ilex - 24 cm Ilex - 24 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da esterno

Ilex serrata - agrifoglio - 24 cm

Ilex serrata
Y27MTE-4726
331,82 €
L'aspetto può variare in base alla stagioneAltezza senza vaso: 18 cmTronco: 4 cm Vaso: Ø 12,5 X 6 cm
Prodotto aggiunto ai preferiti