Error!

Premna japonica

Il Premna japonica, spesso chiamato anche “musk maple”, è una specie decidua apprezzata per il suo portamento compatto e le foglioline minute che ne permettono una raffinata miniaturizzazione in forma bonsai. Si distingue per una rapida crescita e una notevole ramificazione, rendendola una scelta eccellente sia per principianti che per coltivatori più esperti che desiderano modellare un bonsai dall’aspetto maturo in tempi relativamente brevi.

La Premna japonica è una specie da esterno e predilige una posizione luminosa, da pieno sole a mezz’ombra: maggiore esposizione alla luce favorisce lo sviluppo ma aumenta anche le necessità idriche. Essendo sensibile al gelo, in inverno è indispensabile proteggerla per evitare danni da temperature troppo basse.

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso della Premna japonica, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta. Nei periodi caldi potresti nebulizzare il fogliame, o al mattino o alla sera, per aumentare l’umidità locale.

Per una crescita equilibrata, il rinvaso va effettuato in primavera, prima della ripresa vegetativa. Gli esemplari giovani vanno rinvasati ogni 2–3 anni; quelli più anziani anche meno frequentemente. Durante il rinvaso, pota circa un terzo delle radici e utilizza un substrato leggero e ben drenante.

La potatura è una delle tecniche fondamentali per mantenere la forma e la compattezza del bonsai. Nel Premna japonica si interviene soprattutto in primavera ed estate, accorciando i rami troppo lunghi e rimuovendo quelli mal posizionati. Questa specie reagisce bene ai tagli, cicatrizzando rapidamente e producendo nuovi germogli in breve tempo. Una potatura regolare permette non solo di dare armonia alla chioma, ma anche di stimolare una ramificazione fine e ben distribuita.

La pinzatura consiste nel ridurre i nuovi germogli quando hanno emesso alcune coppie di foglie, lasciandone solo due o tre. In questo modo si mantiene la chioma densa e compatta e si favorisce la produzione di foglie sempre più piccole, più proporzionate alla dimensione del bonsai. È un’operazione che va eseguita con costanza durante tutta la stagione vegetativa e che, nel caso della Premna, permette di ottenere in pochi anni una chioma ben equilibrata e dall’aspetto naturale.

Il Premna si presta molto bene alla modellazione con filo grazie ai suoi rami flessibili, soprattutto quando sono giovani. L’avvolgimento può essere effettuato in qualsiasi periodo dell’anno, ma è più sicuro eseguirlo durante la stagione vegetativa, quando la pianta è in piena salute e reagisce meglio a eventuali stress. È fondamentale controllare periodicamente i fili perché la crescita rapida del Premna può portare facilmente a segni permanenti sulla corteccia se non vengono rimossi in tempo.

Per sostenere la crescita vigorosa della Premna japonica è necessaria una concimazione regolare durante tutta la stagione vegetativa. È consigliabile utilizzare un fertilizzante bilanciato ogni due o tre settimane, alternando concimi organici solidi e liquidi per garantire un apporto costante di nutrienti. In autunno, è preferibile somministrare prodotti più ricchi di potassio per rinforzare la pianta in vista della stagione fredda. La concimazione va sospesa nei mesi invernali, quando la crescita rallenta e in estate.

La Premna è una pianta generalmente robusta e resistente, ma può essere soggetta ad attacchi di afidi, cocciniglia e acari, specialmente se coltivata in ambienti poco arieggiati. Un controllo regolare della chioma e l’uso di prodotti naturali o trattamenti mirati consentono di prevenire infestazioni. Un altro aspetto importante è mantenere sempre un buon equilibrio tra esposizione alla luce, annaffiature e concimazione, così da favorire una crescita sana e armoniosa. Con le giuste cure, la Premna japonica si rivela un bonsai vigoroso, elegante e capace di regalare grandi soddisfazioni nel tempo.

Consigli su:
Collocazione

La Premna japonica è una specie da esterno e predilige una posizione luminosa, da pieno sole a mezz’ombra: maggiore esposizione alla luce favorisce lo sviluppo ma aumenta anche le necessità idriche. Essendo sensibile al gelo, in inverno è indispensabile proteggerla per evitare danni da temperature troppo basse.

Annaffiatura

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso della Premna japonica, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta. Nei periodi caldi potresti nebulizzare il fogliame, o al mattino o alla sera, per aumentare l’umidità locale.

Rinvaso

Per una crescita equilibrata, il rinvaso va effettuato in primavera, prima della ripresa vegetativa. Gli esemplari giovani vanno rinvasati ogni 2–3 anni; quelli più anziani anche meno frequentemente. Durante il rinvaso, pota circa un terzo delle radici e utilizza un substrato leggero e ben drenante.

Potatura

La potatura è una delle tecniche fondamentali per mantenere la forma e la compattezza del bonsai. Nel Premna japonica si interviene soprattutto in primavera ed estate, accorciando i rami troppo lunghi e rimuovendo quelli mal posizionati. Questa specie reagisce bene ai tagli, cicatrizzando rapidamente e producendo nuovi germogli in breve tempo. Una potatura regolare permette non solo di dare armonia alla chioma, ma anche di stimolare una ramificazione fine e ben distribuita.

Pinzatura

La pinzatura consiste nel ridurre i nuovi germogli quando hanno emesso alcune coppie di foglie, lasciandone solo due o tre. In questo modo si mantiene la chioma densa e compatta e si favorisce la produzione di foglie sempre più piccole, più proporzionate alla dimensione del bonsai. È un’operazione che va eseguita con costanza durante tutta la stagione vegetativa e che, nel caso della Premna, permette di ottenere in pochi anni una chioma ben equilibrata e dall’aspetto naturale.

Avvolgimento

Il Premna si presta molto bene alla modellazione con filo grazie ai suoi rami flessibili, soprattutto quando sono giovani. L’avvolgimento può essere effettuato in qualsiasi periodo dell’anno, ma è più sicuro eseguirlo durante la stagione vegetativa, quando la pianta è in piena salute e reagisce meglio a eventuali stress. È fondamentale controllare periodicamente i fili perché la crescita rapida del Premna può portare facilmente a segni permanenti sulla corteccia se non vengono rimossi in tempo.

Concimazione

Per sostenere la crescita vigorosa della Premna japonica è necessaria una concimazione regolare durante tutta la stagione vegetativa. È consigliabile utilizzare un fertilizzante bilanciato ogni due o tre settimane, alternando concimi organici solidi e liquidi per garantire un apporto costante di nutrienti. In autunno, è preferibile somministrare prodotti più ricchi di potassio per rinforzare la pianta in vista della stagione fredda. La concimazione va sospesa nei mesi invernali, quando la crescita rallenta e in estate.

Cure

La Premna è una pianta generalmente robusta e resistente, ma può essere soggetta ad attacchi di afidi, cocciniglia e acari, specialmente se coltivata in ambienti poco arieggiati. Un controllo regolare della chioma e l’uso di prodotti naturali o trattamenti mirati consentono di prevenire infestazioni. Un altro aspetto importante è mantenere sempre un buon equilibrio tra esposizione alla luce, annaffiature e concimazione, così da favorire una crescita sana e armoniosa. Con le giuste cure, la Premna japonica si rivela un bonsai vigoroso, elegante e capace di regalare grandi soddisfazioni nel tempo.

Filtra per
Categorie
Prezzo
Stile
Origine
Altezza
Altezza senza vaso
Filtra
Premna Microphylla - 27 cm Premna Microphylla - 27 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da fiore

Premna Microphylla - 27 cm

Premna japonica
Y71AMO-6760
216,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 22,5 cm Tronco: 1 cm Vaso in grès smaltato: 12,5 x 9,5 x H 4,5 cm
Premna Japonica - 26 cm Premna Japonica - 26 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da fiore

Premna Japonica - 26 cm

Premna japonica
Y71EUI-6756
518,18 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 20,5 cm Tronco: 2,5 cm Nebari: 7 cm Vaso in grès smaltato: Ø 12 x H 5,5 cm
Premna Japonica - 21 cm Premna Japonica - 21 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da fiore

Premna Japonica - 21 cm

Premna japonica
Y71AMO-6640
216,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 11 cm Tronco: 3,5 cm Nebari: 5 cm Vaso da coltivazione non smaltato: Ø 12 x H 10 cm
Premna Japonica - 37 cm Premna Japonica - 37 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da fiore

Premna Japonica - 37 cm

Premna japonica
Y71AMO-6519
216,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 31 cm Tronco: 1 cm Vaso da coltivazione non smaltato: Ø 12,5 x H 6 cm
Premna Japonica - 28 cm Premna Japonica - 28 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da fiore

Premna Japonica - 28 cm

Premna japonica
Y99PAII-6224
3.818,18 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Esemplare unico Stile: su roccia, con radici esposte Altezza senza vaso: 24,5 cm Tronco: 4 cm Nebari: 11 cm Vaso in grès smaltato: 22 x 14 x H 3,5 cm
Premna Japonica - 34 cm Premna Japonica - 34 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da fiore

Premna Japonica - 34 cm

Premna japonica
Y99MTE-5854
331,82 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: eretto informale Altezza vaso escluso: 27,5 cm Tronco: 1,5 cm Nebari: 10 cm Vaso in grès smaltato: 20 x 14 x H 6,5 cm
Premna Japonica - 20 cm Premna Japonica - 20 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da fiore

Premna Japonica - 20 cm

Premna japonica
Y71AMO-5520
216,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: prostrato Altezza vaso escluso: 14 cm Tronco: 1,5 cm Nebari: 3 cm Vaso in grès non smaltato: Ø 12 x H 6 cm
Premna Japonica - 19 cm Premna Japonica - 19 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da fiore

Premna Japonica - 19 cm

Premna japonica
Y71AMO-5519
216,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: prostrato Altezza vaso escluso: 13 cm Tronco: 1,5 cm Nebari: 3 cm Vaso in grès non smaltato: Ø 8,5 x H 6 cm
Premna Japonica - 23 cm Premna Japonica - 23 cm 2
Ultimi disponibili
Caducifoglie

Premna Japonica - 23 cm

Premna japonica
Y99MEI-3366
318,18 €
Premna japonica shohin Altezza (vaso compreso): 23 cm
Premna japonica - 26 cm Premna japonica - 26 cm 2
Ultimi disponibili
Caducifoglie

Premna japonica - 26 cm

Premna japonica
Y99MNE-3367
359,09 €
Altezza (con vaso): 26 cm Il bonsai si presenta spoglio in inverno Premna japonica
Premna japonica - 31 cm Premna japonica - 31 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da fiore

Premna japonica - 31 cm

Premna japonica
Y99MNE-2820
359,09 €
Altezza (con vaso): 31 cm Età: 25 anni Il bonsai si presenta spoglio in inverno La foto spoglia è stata scattata a gennaio La foto con il fogliame verde è stata scattata a maggio Premna japonica
Prodotto aggiunto ai preferiti