Error!

Cotoneaster

Questo arbusto, molto diffuso nei nostri giardini, è caratterizzato da foglie, fiori e frutti di piccole dimensioni; proprio ciò lo rende una pianta ideale per la coltivazione a bonsai. Con il suo fogliame rosso in autunno, i fiori rosa o bianchi in primavera e le bacche rosse in inverno, il Cotognastro è suggestivo in tutte le stagioni ed è una specie adatta alla coltivazione a bonsai, soprattutto negli stili: prostrato, cascata, su roccia e a doppio tronco.

Il Cotoneaster va coltivato all'aperto tutto l'anno. Ha una buona resistenza al freddo e sopporta bene anche le temperature elevate. Posizionare sempre in pieno sole, ad eccezione di luglio e agosto quando è consigliabile una collocazione a mezzombra.

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso del Cotoneaster, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta. In estate è bene vaporizzare la chioma nei momenti più freschi della giornata.

l Cotoneaster si rinvasa ogni 2-3 anni, in primavera, prima dell’inizio della fioritura. L’apparato radicale è fitto ma tollera bene la potatura. Si può rimuovere fino al 50% delle radici, purché in buona salute. Il substrato ideale è ben drenante: 50% akadama,40%terra pronta,10%pozzolana. Il rinvaso è anche un buon momento per sistemare la posizione delle radici superficiali (nebari).

Accorciare i rami alla seconda foglia quando ne hanno cinque. La potatura di formazione deve essere effettuata a marzo, nel momento del rinvaso. Si consiglia di non intervenire dopo il mese di settembre. È importante non eliminare i rami che porteranno fiori, che si sviluppano generalmente su rami di 1 anno. I tagli vanno sempre eseguiti con attrezzi affilati e, se grandi, protetti con mastice.

La pinzatura del Cotoneaster si effettua per mantenere la forma compatta e favorire la ramificazione fine. Durante la primavera e l’estate, si interviene sui nuovi germogli quando hanno emesso 4-5 foglie, accorciandoli a 2-3. La pinzatura può essere fatta anche più volte durante la stagione vegetativa, poiché la pianta risponde bene. Dopo la fruttificazione, si può intervenire per ripulire la chioma, soprattutto nelle varietà che tendono a crescere disordinate. Una pinzatura regolare aiuta anche a equilibrare la vegetazione, soprattutto nelle zone meno vigorose. Se vuoi privilegiare la fruttificazione, evita di pinzare troppo durante la formazione dei fiori.

Il Cotoneaster tollera bene la filatura, soprattutto in giovane età. I rami sono flessibili e si modellano facilmente, rendendo il Cotoneaster adatto a stili dinamici e curvilinei. La filatura si può fare in primavera o autunno, evitando i periodi troppo caldi o troppo freddi. È buona norma usare fili sottili avvolgendo prima il filo con carta adesiva e applicarli con cura, evitando di danneggiare le gemme da fiore o da frutto. Per ottenere curve naturali, si possono anche usare tiranti nei casi in cui la filatura tradizionale risulti poco efficace o rischiosa.

Il Cotoneaster bonsai va concimato regolarmente da primavera fino all'inizio dell'estate. Si può usare un concime organico solido a lenta cessione o liquido ogni 15-20 giorni. Durante la fase vegetativa è consigliabile un fertilizzante bilanciato. In vista della fioritura e fruttificazione, si può passare a un concime più ricco in fosforo e potassio, per favorire fiori e bacche. In inverno si sospende la concimazione. Evita eccessi di azoto, che stimolano una crescita verde esagerata a scapito della fioritura e della forma compatta.

l Cotoneaster è un bonsai resistente e poco soggetto a malattie, ma va comunque controllato regolarmente. Può essere attaccato da afidi, cocciniglie e oidio, specialmente in ambienti caldi e poco ventilati. In primavera, le gemme e i fiori possono attirare afidi: è utile intervenire subito con rimedi naturali o insetticidi specifici. Per prevenire problemi, assicurati di garantire una buona esposizione, annaffiature corrette e potature regolari. Le bacche sono molto decorative, ma in caso di stress idrico o eccessiva ombra, cadono prematuramente.

Consigli su:
Collocazione

Il Cotoneaster va coltivato all'aperto tutto l'anno. Ha una buona resistenza al freddo e sopporta bene anche le temperature elevate. Posizionare sempre in pieno sole, ad eccezione di luglio e agosto quando è consigliabile una collocazione a mezzombra.

Annaffiatura

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso del Cotoneaster, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta. In estate è bene vaporizzare la chioma nei momenti più freschi della giornata.

Rinvaso

l Cotoneaster si rinvasa ogni 2-3 anni, in primavera, prima dell’inizio della fioritura. L’apparato radicale è fitto ma tollera bene la potatura. Si può rimuovere fino al 50% delle radici, purché in buona salute. Il substrato ideale è ben drenante: 50% akadama,40%terra pronta,10%pozzolana. Il rinvaso è anche un buon momento per sistemare la posizione delle radici superficiali (nebari).

Potatura

Accorciare i rami alla seconda foglia quando ne hanno cinque. La potatura di formazione deve essere effettuata a marzo, nel momento del rinvaso. Si consiglia di non intervenire dopo il mese di settembre. È importante non eliminare i rami che porteranno fiori, che si sviluppano generalmente su rami di 1 anno. I tagli vanno sempre eseguiti con attrezzi affilati e, se grandi, protetti con mastice.

Pinzatura

La pinzatura del Cotoneaster si effettua per mantenere la forma compatta e favorire la ramificazione fine. Durante la primavera e l’estate, si interviene sui nuovi germogli quando hanno emesso 4-5 foglie, accorciandoli a 2-3. La pinzatura può essere fatta anche più volte durante la stagione vegetativa, poiché la pianta risponde bene. Dopo la fruttificazione, si può intervenire per ripulire la chioma, soprattutto nelle varietà che tendono a crescere disordinate. Una pinzatura regolare aiuta anche a equilibrare la vegetazione, soprattutto nelle zone meno vigorose. Se vuoi privilegiare la fruttificazione, evita di pinzare troppo durante la formazione dei fiori.

Avvolgimento

Il Cotoneaster tollera bene la filatura, soprattutto in giovane età. I rami sono flessibili e si modellano facilmente, rendendo il Cotoneaster adatto a stili dinamici e curvilinei. La filatura si può fare in primavera o autunno, evitando i periodi troppo caldi o troppo freddi. È buona norma usare fili sottili avvolgendo prima il filo con carta adesiva e applicarli con cura, evitando di danneggiare le gemme da fiore o da frutto. Per ottenere curve naturali, si possono anche usare tiranti nei casi in cui la filatura tradizionale risulti poco efficace o rischiosa.

Concimazione

Il Cotoneaster bonsai va concimato regolarmente da primavera fino all'inizio dell'estate. Si può usare un concime organico solido a lenta cessione o liquido ogni 15-20 giorni. Durante la fase vegetativa è consigliabile un fertilizzante bilanciato. In vista della fioritura e fruttificazione, si può passare a un concime più ricco in fosforo e potassio, per favorire fiori e bacche. In inverno si sospende la concimazione. Evita eccessi di azoto, che stimolano una crescita verde esagerata a scapito della fioritura e della forma compatta.

Cure

l Cotoneaster è un bonsai resistente e poco soggetto a malattie, ma va comunque controllato regolarmente. Può essere attaccato da afidi, cocciniglie e oidio, specialmente in ambienti caldi e poco ventilati. In primavera, le gemme e i fiori possono attirare afidi: è utile intervenire subito con rimedi naturali o insetticidi specifici. Per prevenire problemi, assicurati di garantire una buona esposizione, annaffiature corrette e potature regolari. Le bacche sono molto decorative, ma in caso di stress idrico o eccessiva ombra, cadono prematuramente.

Filtra per
Categorie
Prezzo
Stile
Origine
Altezza
Altezza senza vaso
Filtra
Bonsai di Cotoneaster da 21 cm | Vaso rettangolare blu Bonsai di Cotoneaster da 21 cm | Vaso rettangolare blu 2
  • Nuovo
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 21 cm

Cotoneaster
Y12LME-6859
122,73 €
Bonsai di Cotoneaster caratterizzato da altezza senza vaso di 15 cm, e dimensione del tronco di 1 cm. La pianta è coltivata in un vaso rettangolare con angoli smussati in grès smaltato le cui dimensioni sono 13x11xH6 cm.
Cotoneaster Coral Beauty - Cotognastro - 35 cm Cotoneaster Coral Beauty - Cotognastro - 35 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Coral Beauty - Cotognastro - 35 cm

Cotoneaster
Z12LPE-6471
131,82 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 27,5 cm Tronco: 2 cm Vaso in grès smaltato: 24 x 15 x H 7,5 cm
Cotoneaster Coral Beauty - Cotognastro - 33 cm Cotoneaster Coral Beauty - Cotognastro - 33 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Coral Beauty - Cotognastro - 33 cm

Cotoneaster
Z12NE-6675
86,36 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 26 cm Tronco: 1,5 cm Vaso in grès smaltato: 19 x 12,5 x 7 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 20 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 20 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 20 cm

Cotoneaster
Y12LAE-6501
113,64 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: a cascata Altezza senza vaso: 9,5 cm Tronco: 1 cm Nebari: 2,5 cm Vaso in grès smaltato: 8 x 8 x 10,5 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 21 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 21 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 21 cm

Cotoneaster
Y12LAE-6500
113,64 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: a cascata Altezza senza vaso: 10,5 cm Tronco: 1 cm Vaso in grès smaltato: 8 x 8 x 10,5 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 23 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 23 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 23 cm

Cotoneaster
Y12LME-6273
122,73 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: semicascata Altezza senza vaso: 15 cm Tronco: 1 cm Vaso in grès smaltato: 8,5 x 8,5 x H 8 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 15 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 15 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 15 cm

Cotoneaster
Y12LTE-6271
150,00 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Altezza senza vaso: 9 cm Tronco: 1 cm Vaso in grès smaltato: 9 x 8 x H 6 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 19 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 19 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 19 cm

Cotoneaster
Y12LTE-6215
150,00 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Altezza senza vaso: 15 cm Tronco: 1 cm Vaso in grès smaltato: Ø 10 x H 4 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 20 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 20 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 20 cm

Cotoneaster
Y12LME-6208
122,73 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Altezza senza vaso: 14 cm Tronco: 1 cm Nebari: 3 cm Vaso in grès smaltato: 13 x 11 x H 6 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm 2
Non disponibile
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm

Cotoneaster
Y12LAE-6203
113,64 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: a cascata Altezza senza vaso: 7,5 cm Tronco: 1 cm Vaso in grès smaltato: 8 x 8 x 10,5 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 24 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 24 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 24 cm

Cotoneaster
Y12ANE-5990
268,18 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: prostrato con radici esposte Altezza senza vaso: 18 cm Tronco: 3 cm Nebari: 7 cm Vaso in grès smaltato: Ø 12 x 6 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 23 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 23 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 23 cm

Cotoneaster
Y12MTE-5912
331,82 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: prostrato con radici esposte Altezza vaso escluso: 18 cm Tronco: 2 cm Nebari: 6 cm Vaso in grès smaltato: 13 x 13 x 5 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 21 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 21 cm 2
Non disponibile
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 21 cm

Cotoneaster
Y12LAE-5873
113,64 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: a cascata Altezza vaso escluso: 11 cm Tronco: 1 cm Vaso in grès smaltato: 7,5 x 7,5 x 10,5 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 20 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 20 cm 2
Ultimi disponibili
Shohin Bonsai

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 20 cm

Cotoneaster
Y12LME-5761
122,73 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Shohin Stile: eretto informale Altezza vaso escluso: 14 cm Tronco: 1 cm Vaso in grès smaltato: 13 x 11 x H 6 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm

Cotoneaster
Y12MTE-4376
331,82 €
ShohinL'aspetto può variare in base alle stagioniAltezza senza vaso: 13 cmTronco: 4 cmVaso: Ø 12,5 x 5,5 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 25 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 25 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 25 cm

Cotoneaster
Y12MAI-4377
290,91 €
Shohin L'aspetto può variare in base alle stagioni Il bonsai si presenta spoglio in inverno Altezza senza vaso: 17 cm Larghezza tronco: 5 cm Vaso: Ø 15 x 8 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 17 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 17 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 17 cm

Cotoneaster
Y12MTE-4380
331,82 €
Shohin L'aspetto può variare in base alle stagioni Il bonsai si presenta spoglio in inverno Altezza senza vaso: 11 cm Larghezza tronco: 4 cm Vaso: Ø 12,5 x 5,5 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm

Cotoneaster
Y12MAI-4393
290,91 €
Shohin L'aspetto può variare in base alle stagioni Il bonsai si presenta spoglio in inverno Altezza senza vaso: 12 cm Larghezza tronco: 2,5 cm Vaso: Ø 12,5 x 5,5 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 19 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 19 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 19 cm

Cotoneaster
Y12MTE-4392
331,82 €
Shohin L'aspetto può variare in base alle stagioni Il bonsai si presenta spoglio in inverno Altezza senza vaso: 13 cm Larghezza tronco: 2.5 cm Vaso: Ø 12,5 x 5,5 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 18 cm

Cotoneaster
Y12MAI-4391
290,91 €
Shohin L'aspetto può variare in base alle stagioni Il bonsai si presenta spoglio in inverno Altezza senza vaso: 12 cm Larghezza tronco: 2 cm Vaso: Ø 12,5 x 5,5 cm
Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 24 cm Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 24 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Cotoneaster Horizontalis - Cotognastro - 24 cm

Cotoneaster
Y12ANE-4389
268,18 €
Shohin L'aspetto può variare in base alle stagioni Il bonsai si presenta spoglio in inverno Altezza senza vaso: 18 cm Larghezza tronco: 3 cm Vaso: Ø 12,5 x 5,5 cm
Prodotto aggiunto ai preferiti