Error!

Diospyros kaki

Sono soprattutto i Cachi selvatici che portano i frutti del tipo astringente ad essere utilizzati per la coltivazione come bonsai, e nel nostro Paese essi sono particolarmente diffusi nei boschi del centro. La sua formazione non è difficile e risulta anche piuttosto semplice da seguire nel suo processo di crescita. Per questi motivi, è particolarmente consigliato ai principianti e ai bonsaisti meno pazienti, poiché, se curato adeguatamente, offre soddisfazioni in brevissimo tempo: si riesce a farlo fruttificare in un anno o due dalla coltivazione in vaso. Per conferirgli, invece, il carattere che solo un bonsai maturo riesce ad esprimere, saranno necessari anni di lavorazione e applicazione delle tecniche. Una delle qualità di questa specie è la possibilità di poterlo coltivare in numerosi stili tra i quali: eretto, cascata, litterati, due tronchi, tronco multiplo, a zattera e a bosco.

La posizione ideale per questa specie è quella ventilata e soleggiata. Anche durante l'estate, il Diospyros kaki non ha bisogno di particolare protezione: solo nel caso in cui non si abbia la possibilità di controllare costantemente lo stato della terra è consigliabile ombreggiarlo. Nei mesi invernali, non vanno adottate particolari precauzioni, ad eccezione dei momenti in cui la temperatura scende sotto lo zero: in questo caso è necessario collocare l'albero in un luogo riparato, in modo che la terra non geli.

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso del Diospyros kaki, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. Il Kaki va annaffiato abbondantemente, soprattutto durante il periodo di fioritura. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta. 

Il periodo migliore per trapiantare questa specie è la primavera, prima del risveglio vegetativo. La frequenza con cui effettuare il trapianto è ogni 2-3 anni; superata la fase di crescita, a causa del rapido sviluppo delle radici, è meglio operare ogni anno. Il composto più adatto a questa specie è costituito da: 80% di akadama e 20% di sabbia.

Per quanto riguarda questa operazione, vanno tenuti presenti gli obiettivi per cui viene applicata: se lo scopo è la formazione dei rami, la potatura dovrà essere effettuata da ottobre a febbraio, successivamente alla caduta delle foglie; nel caso in cui invece l'obiettivo riguarda la fruttificazione, nel mese di giugno, quando i frutti interrompono la loro crescita, si potano i rami, selezionando quelli che si intende lasciare. È sempre meglio intervenire sui rami giovani, poiché quando raggiungo i 15-20 cm di lunghezza, diventano estremamente rigidi.

Poiché il Caco, diventa particolarmente affascinante nel momento in cui porta i suoi frutti, l'obiettivo primario della pinzatura è quello di ottenere il maggior numero possibile di gemme da fiore. Il metodo migliore consiste nel pinzare a due gemme il ramo, ogni volta che ne presenta quattro, durante il periodo vegetativo.

Due sono i periodi ideali per applicare il filo sul Caco. Se è necessario curvare grossi rami, il momento migliore è l'autunno, quando le foglie cominciano ad ingiallire. Il filo va applicato, facendo attenzione a non schiacciare nessuna gemma. Si tenga presente che i rami di questa pianta sono piuttosto fragili, quindi è meglio provvedere alla piegatura in due tempi: inizialmente si curva leggermente e dopo due/tre giorni si completa la curvatura. Generalmente, il filo verrà rimosso dopo la fioritura dell'anno successivo. Se invece occorre modellare le nuove vegetazioni, si opera in giugno, prima che si lignifichino: si riuscirà a dare forma ai rami senza sforzo e senza correre rischi di rottura. Non appena il filo inizia ad incidere la corteccia, occorre toglierlo.

Alla fine della fioritura, dopo la potatura, somministrare Concime Stimolante Bonsan unito a Concime Organico Liquido Bonsan per 3 volte ad intervalli di 8-10 giorni. Tale concimazione può essere sostituita da una somministrazione di Concime Stimolante Bonsan più Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro per 2 volte ogni 15-20 giorni. Negli altri periodi utilizzare il Concime Organico Liquido Bonsan ogni 15 giorni fino ad ottobre, oppure Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro ogni 15-25 giorni, escludendo il periodo di luglio e agosto. Due volte all'anno (in autunno e a fine inverno) somministrare Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro; 3-4 volte all'anno è opportuno intervenire anche con la Soluzione Curativa Minerale Bonsan. Per stimolare la radicazione, utilizzare Concime Fluido Organico Minerale con vitamine B Bonsan al posto del Concime Liquido Organico Bonsan.

Se si esclude la cocciniglia, non è particolarmente soggetto a malattie. In ogni caso, per evitare che, come tutti gli alberi da frutto, venga attaccato da funghi e virus è importante effettuare periodicamente dei trattamenti preventivi.

Consigli su:
Collocazione

La posizione ideale per questa specie è quella ventilata e soleggiata. Anche durante l'estate, il Diospyros kaki non ha bisogno di particolare protezione: solo nel caso in cui non si abbia la possibilità di controllare costantemente lo stato della terra è consigliabile ombreggiarlo. Nei mesi invernali, non vanno adottate particolari precauzioni, ad eccezione dei momenti in cui la temperatura scende sotto lo zero: in questo caso è necessario collocare l'albero in un luogo riparato, in modo che la terra non geli.

Annaffiatura

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso del Diospyros kaki, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. Il Kaki va annaffiato abbondantemente, soprattutto durante il periodo di fioritura. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta.

Rinvaso

Il periodo migliore per trapiantare questa specie è la primavera, prima del risveglio vegetativo. La frequenza con cui effettuare il trapianto è ogni 2-3 anni; superata la fase di crescita, a causa del rapido sviluppo delle radici, è meglio operare ogni anno. Il composto più adatto a questa specie è costituito da: 80% di akadama e 20% di sabbia.

Potatura

Per quanto riguarda questa operazione, vanno tenuti presenti gli obiettivi per cui viene applicata: se lo scopo è la formazione dei rami, la potatura dovrà essere effettuata da ottobre a febbraio, successivamente alla caduta delle foglie; nel caso in cui invece l'obiettivo riguarda la fruttificazione, nel mese di giugno, quando i frutti interrompono la loro crescita, si potano i rami, selezionando quelli che si intende lasciare. È sempre meglio intervenire sui rami giovani, poiché quando raggiungo i 15-20 cm di lunghezza, diventano estremamente rigidi.

Pinzatura

Poiché il Caco, diventa particolarmente affascinante nel momento in cui porta i suoi frutti, l'obiettivo primario della pinzatura è quello di ottenere il maggior numero possibile di gemme da fiore. Il metodo migliore consiste nel pinzare a due gemme il ramo, ogni volta che ne presenta quattro, durante il periodo vegetativo.

Avvolgimento

Due sono i periodi ideali per applicare il filo sul Caco. Se è necessario curvare grossi rami, il momento migliore è l'autunno, quando le foglie cominciano ad ingiallire. Il filo va applicato, facendo attenzione a non schiacciare nessuna gemma. Si tenga presente che i rami di questa pianta sono piuttosto fragili, quindi è meglio provvedere alla piegatura in due tempi: inizialmente si curva leggermente e dopo due/tre giorni si completa la curvatura. Generalmente, il filo verrà rimosso dopo la fioritura dell'anno successivo. Se invece occorre modellare le nuove vegetazioni, si opera in giugno, prima che si lignifichino: si riuscirà a dare forma ai rami senza sforzo e senza correre rischi di rottura. Non appena il filo inizia ad incidere la corteccia, occorre toglierlo.

Concimazione

Alla fine della fioritura, dopo la potatura, somministrare Concime Stimolante Bonsan unito a Concime Organico Liquido Bonsan per 3 volte ad intervalli di 8-10 giorni. Tale concimazione può essere sostituita da una somministrazione di Concime Stimolante Bonsan più Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro per 2 volte ogni 15-20 giorni. Negli altri periodi utilizzare il Concime Organico Liquido Bonsan ogni 15 giorni fino ad ottobre, oppure Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro ogni 15-25 giorni, escludendo il periodo di luglio e agosto. Due volte all'anno (in autunno e a fine inverno) somministrare Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro; 3-4 volte all'anno è opportuno intervenire anche con la Soluzione Curativa Minerale Bonsan. Per stimolare la radicazione, utilizzare Concime Fluido Organico Minerale con vitamine B Bonsan al posto del Concime Liquido Organico Bonsan.

Cure

Se si esclude la cocciniglia, non è particolarmente soggetto a malattie. In ogni caso, per evitare che, come tutti gli alberi da frutto, venga attaccato da funghi e virus è importante effettuare periodicamente dei trattamenti preventivi.

Filtra per
Categorie
Prezzo
Stile
Origine
Altezza
Filtra
Diospyros Kaki - Kaki - 33 cm Diospyros Kaki - Kaki - 33 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 33 cm

Diospyros kaki
Y14LPE-6827
131,82 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: a bosco Altezza senza vaso: 25,5 cm Tronco: 0,5-1 cm Vaso in grès smaltato: 16 x 13 x H 7,5 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 30 cm Diospyros Kaki - Kaki - 30 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 30 cm

Diospyros kaki
Y14LPE-6825
131,82 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 23 cm Tronco: 1 cm Nebari: 4 cm Vaso in grès smaltato: 16 x 13 x H 7 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 29 cm Diospyros Kaki - Kaki - 29 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 29 cm

Diospyros kaki
Y14TOI-6750
618,18 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: a semi-cascata Altezza senza vaso: 22,5 cm Tronco: 3,5 cm Nebari: 8 cm Vaso in grès smaltato: 22 x 17 x H 6,5 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 28 cm Diospyros Kaki - Kaki - 28 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 28 cm

Diospyros kaki
Y14MPE-6748
313,64 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: radici esposte Altezza senza vaso: 22,5 cm Tronco: 3,5 cm Nebari: 9 cm Vaso in grès smaltato: 17,5 x 13,5 x H 5,5 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 32 cm Diospyros Kaki - Kaki - 32 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 32 cm

Diospyros kaki
Y14MPE-6746
313,64 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: radici esposte Altezza senza vaso: 26,5 cm Tronco: 2 cm Nebari: 7 cm Vaso in grès smaltato: 17,5 x 13,5 x H 5,5 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 41 cm Diospyros Kaki - Kaki - 41 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 41 cm

Diospyros kaki
Y14LIE-6494
95,45 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 34,5 cm Tronco: 0,5-1 cm Vaso in grès smaltato: 16 x 14 x H 6,5 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 40 cm Diospyros Kaki - Kaki - 40 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 40 cm

Diospyros kaki
Y14LIE-6493
95,45 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 33,5 cm Tronco: 1 cm Nebari: 3 cm Vaso in grès smaltato: 16 x 14 x H 6,5 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 30 cm Diospyros Kaki - Kaki - 30 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 30 cm

Diospyros kaki
Y14LPE-6226
131,82 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 23 cm Tronco: 0,7-1 cm Vaso in grès smaltato: 16,5 x 13,5 x H 7 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 36 cm Diospyros Kaki - Kaki - 36 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 36 cm

Diospyros kaki
Y14MNE-6054
359,09 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: eretto informale Altezza senza vaso: 30,5 cm Tronco: 2 cm Vaso in grès smaltato: 17 x 13,5 x H 5,5 cm
Diospyros kaki - Kaki - 37 cm Diospyros kaki - Kaki - 37 cm 2
Non disponibile
Bonsai da frutto

Diospyros kaki - Kaki - 37 cm

Diospyros kaki
Y14ATE-5985
240,91 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza vaso escluso: 30 cm Tronco: 1,5 cm Nebari: 7 cm Vaso in grès smaltato: 18 x 14 x H 6,5 cm
Diospyros kaki - Kaki - 29 cm Diospyros kaki - Kaki - 29 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros kaki - Kaki - 29 cm

Diospyros kaki
Y14AMO-5984
216,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza vaso escluso: 23 cm Tronco: 1,5 cm Nebari: 4 cm Vaso in grès smaltato: 14 x 11,5 x H 6 cm
Diospyros kaki - 60 cm Diospyros kaki - 60 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros kaki - 60 cm

Diospyros kaki
Y14ONI-4629
809,09 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Il bonsai si presenta spoglio in inverno Altezza senza vaso: 51 cm Nebari: 11 cm  Tronco: 6 cm Vaso: 30 x 23 x 8,5 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 45 cm Diospyros Kaki - Kaki - 45 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 45 cm

Diospyros kaki
Y14ATE-5773
240,91 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: eretto informale Altezza vaso escluso: 38 cm Tronco: 2,5 cm Nebari: 8 cm Vaso in grès smaltato: 21 x 16,5 x H 6,5 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 40 cm Diospyros Kaki - Kaki - 40 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 40 cm

Diospyros kaki
Y14EOI-5772
527,27 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: a tronco inclinato Altezza vaso escluso: 32 cm Tronco: 2,5 cm Nebari: 9 cm Vaso in grès smaltato: 20,5 x 16 x H 7,5 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 89 cm Diospyros Kaki - Kaki - 89 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 89 cm

Diospyros kaki
Y14AOII-5087
2.545,45 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 78 cm Nebari: 15 cm Larghezza del tronco: 3,5 cm Vaso: Ø 34 x 11,5 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 33 cm Diospyros Kaki - Kaki - 33 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 33 cm

Diospyros kaki
Y14PTI-5085
418,18 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 27 cm Nebari: 7 cm Larghezza del tronco: 2,5 cm Vaso: 18,5 x 13,5 x H 6,5 cm
Diospyros Kaki - Kaki - 27 cm Diospyros Kaki - Kaki - 27 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros Kaki - Kaki - 27 cm

Diospyros kaki
Y14MPE-5083
313,64 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 22 cm Nebari: 5 cm Larghezza del tronco: 2,5 cm Vaso: Ø 15,5 x 5,5 cm
Diospyros kaki - 67 cm Diospyros kaki - 67 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros kaki - 67 cm

Diospyros kaki
Y14OTI-4628
781,82 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 58 cm Vaso: 30 x 24 x 9 cm Nebari: 5,5 cm  Tronco: 6 cm
Diospyros kaki - Kaki - 34 cm Diospyros kaki - Kaki - 34 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros kaki - Kaki - 34 cm

Diospyros kaki
Y14ATE-4373
240,91 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 24 cm Larghezza tronco: 2,5 cm Vaso: Ø 18,5 x 10 cm
Diospyros kaki - Cachi - 40 cm Diospyros kaki - Cachi - 40 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros kaki - Cachi - 40 cm

Diospyros kaki
Y14AMII-2869
2.090,91 €
L'aspetto può variare in base alla stagione Età: 40 anni Altezza senza vaso: 25 cm Vaso: Ø 19 x 15 cm Esemplare unico
Diospyros kaki Rhombifolia - Cachi - 24 cm Diospyros kaki Rhombifolia - Cachi - 24 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros kaki Rhombifolia - Cachi - 24 cm

Diospyros kaki
Y14EOI-3871
527,27 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 17 cm Vaso: 14,5 x 7,5 x 7 cm
Diospyros kaki - Cachi - 41 cm Diospyros kaki - Cachi - 41 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros kaki - Cachi - 41 cm

Diospyros kaki
Y14AMO-3873
216,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 35 cm Vaso: 21 x 15 x 6 cm
Diospyros kaki - Cachi - 29 cm Diospyros kaki - Cachi - 29 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da frutto

Diospyros kaki - Cachi - 29 cm

Diospyros kaki
Y14AMO-2974
216,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Età: 18 Altezza senza vaso: 24 cm Nebari: 7.3 cm Tronco: 1.5 cm Vaso: 16 x 13 x 5 cm Disopyros kaki femmina
Prodotto aggiunto ai preferiti