Error!

Ginkgo biloba

In Oriente, fin dai tempi antichi, il Ginkgo è stata una delle specie caducifoglie più coltivate a bonsai, non solo per la sua bellezza, che si esprime in modo particolare attraverso i colori autunnali che lo rendono fortemente decorativo, ma anche per l’ottima risposta all'applicazione di tutte le tecniche bonsaistiche. Quest'ultimo aspetto determina l'interesse verso tale specie soprattutto da parte dei principianti. Come bonsai si cerca di riprodurre la sua caratteristica ramificazione espansa, che con l'età assume una conformazione più compatta, colonnare, attraverso una potatura mirata. Le foglie, dalla caratteristica forma a ventaglio, arrotondato, offrono uno spettacolo impareggiabile in autunno, quando diventano color giallo oro. Gli stili a cui meglio si adatta il Ginkgo biloba sono l’eretto informale e il tronco multiplo; bisogna però tener presente che a causa delle dimensioni delle foglie (piuttosto grandi) e della ramificazione, non è indicata la creazione di bonsai di piccole dimensioni.

L'esposizione più favorevole ad un buon sviluppo di questa specie è quella in pieno sole. Regola che viene infranta solo nel caso degli esemplari più giovani, per i quali è invece meglio una collocazione che garantisca una parziale protezione dai raggi diretti nei periodi in cui le temperature sono più elevate. Durante l'inverno, al verificarsi delle prime gelate occorre ripararlo, tenendo presente che andranno soprattutto salvaguardate le radici poiché esse trattengono molta umidità.

È soprattutto durante la stagione vegetativa che il Ginkgo necessita di frequenti annaffiature, bagnando ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto. In inverno bisognerà invece diminuire particolarmente la somministrazione d’acqua, poiché come già visto, le radici tendono a trattenere l’acqua e quindi se troppo bagnate, potrebbero venire facilmente colpite dal gelo. Un segnale a cui far riferimento al fine di comprendere l'esigenza d’acqua del Ginkgo, è lo stato delle foglie: se si nota che esse pendono flaccide, significa che la pianta sta soffrendo a causa della disidratazione, sarà quindi necessario intervenire immediatamente con un'abbondante annaffiatura.

Finché l'albero è giovane (fino circa ai 10 anni), va trapiantato ogni anno, successivamente, una volta raggiunta la sua formazione, ogni 3 anni. Il periodo migliore per operare questo intervento è la primavera. Al termine del rinvaso è molto importante garantire alla pianta un'abbondante annaffiatura. Il composto più adatto a questa specie è costituito da: akadama 70%, sabbia 20% e terra pronta 10%.

Mentre si sta effettuando il rinvaso, all'inizio della primavera, si provvede a tagliare i rami non necessari e quelli che appaiono troppo cresciuti, allo scopo di migliorare la silhouette del bonsai, potando alla prima o seconda foglia. È molto importante seguire tale procedura costantemente, in modo da poter mantenere la tipica struttura di questa pianta, caratterizzata da una ramificazione espansa. Così facendo, col tempo il Ginkgo assumerà una gradevole forma compatta, inoltre le dimensioni delle foglie si ridurranno leggermente.

La pinzatura su questa specie si effettua due volte nel corso dell'anno: la prima intervenendo sui germogli nuovi e teneri, posti all'apice, in primavera, in modo che successivamente la pianta produca germogli con internodi corti e proporzionati. La seconda si effettua sui germogli maturi in autunno, accertandosi però che siano presenti delle gemme dormienti retrostanti.

Tenendo presente che è sempre preferibile educare la pianta mediante la potatura, nel caso in cui si abbia la necessità di modellare alcuni rami attraverso l'avvolgimento, è possibile intervenire solo durante il mese di giugno, poiché in questo momento la crescita non è ancora totalmente lignificata, e quindi i rami possono essere modellati senza correre il rischio di rotture. Il tipo di filo che si consiglia di utilizzare è quello di alluminio ramato, facendo attenzione a rimuoverlo tempestivamente prima che cominci ad incidere la corteccia.

Da aprile all'inizio di luglio, somministrare ogni 15 giorni il Concime Liquido Organico Bonsan insieme al Concime Stimolante Bonsan, oppure, una volta al mese, Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro più il Concime Stimolante Bonsan. Dalla fine di agosto ad ottobre fertilizzare ogni 15 giorni con Concime Liquido Organico Bonsan o con Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro. Due volte all'anno (in autunno e a fine inverno) somministrare Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro. Per stimolare la radicazione, utilizzare Concime Fluido Organico Minerale con vitamine B Bonsan al posto del Concime Liquido Organico Bonsan.

Il Ginkgo è una pianta piuttosto forte, resistente alla maggior parte delle malattie.

Consigli su:
Collocazione

L'esposizione più favorevole ad un buon sviluppo di questa specie è quella in pieno sole. Regola che viene infranta solo nel caso degli esemplari più giovani, per i quali è invece meglio una collocazione che garantisca una parziale protezione dai raggi diretti nei periodi in cui le temperature sono più elevate. Durante l'inverno, al verificarsi delle prime gelate occorre ripararlo, tenendo presente che andranno soprattutto salvaguardate le radici poiché esse trattengono molta umidità.

Annaffiatura

È soprattutto durante la stagione vegetativa che il Ginkgo necessita di frequenti annaffiature, bagnando ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto. In inverno bisognerà invece diminuire particolarmente la somministrazione d’acqua, poiché come già visto, le radici tendono a trattenere l’acqua e quindi se troppo bagnate, potrebbero venire facilmente colpite dal gelo. Un segnale a cui far riferimento al fine di comprendere l'esigenza d’acqua del Ginkgo, è lo stato delle foglie: se si nota che esse pendono flaccide, significa che la pianta sta soffrendo a causa della disidratazione, sarà quindi necessario intervenire immediatamente con un'abbondante annaffiatura.

Rinvaso

Finché l'albero è giovane (fino circa ai 10 anni), va trapiantato ogni anno, successivamente, una volta raggiunta la sua formazione, ogni 3 anni. Il periodo migliore per operare questo intervento è la primavera. Al termine del rinvaso è molto importante garantire alla pianta un'abbondante annaffiatura. Il composto più adatto a questa specie è costituito da: akadama 70%, sabbia 20% e terra pronta 10%.

Potatura

Mentre si sta effettuando il rinvaso, all'inizio della primavera, si provvede a tagliare i rami non necessari e quelli che appaiono troppo cresciuti, allo scopo di migliorare la silhouette del bonsai, potando alla prima o seconda foglia. È molto importante seguire tale procedura costantemente, in modo da poter mantenere la tipica struttura di questa pianta, caratterizzata da una ramificazione espansa. Così facendo, col tempo il Ginkgo assumerà una gradevole forma compatta, inoltre le dimensioni delle foglie si ridurranno leggermente.

Pinzatura

La pinzatura su questa specie si effettua due volte nel corso dell'anno: la prima intervenendo sui germogli nuovi e teneri, posti all'apice, in primavera, in modo che successivamente la pianta produca germogli con internodi corti e proporzionati. La seconda si effettua sui germogli maturi in autunno, accertandosi però che siano presenti delle gemme dormienti retrostanti.

Avvolgimento

Tenendo presente che è sempre preferibile educare la pianta mediante la potatura, nel caso in cui si abbia la necessità di modellare alcuni rami attraverso l'avvolgimento, è possibile intervenire solo durante il mese di giugno, poiché in questo momento la crescita non è ancora totalmente lignificata, e quindi i rami possono essere modellati senza correre il rischio di rotture. Il tipo di filo che si consiglia di utilizzare è quello di alluminio ramato, facendo attenzione a rimuoverlo tempestivamente prima che cominci ad incidere la corteccia.

Concimazione

Da aprile all'inizio di luglio, somministrare ogni 15 giorni il Concime Liquido Organico Bonsan insieme al Concime Stimolante Bonsan, oppure, una volta al mese, Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro più il Concime Stimolante Bonsan. Dalla fine di agosto ad ottobre fertilizzare ogni 15 giorni con Concime Liquido Organico Bonsan o con Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro. Due volte all'anno (in autunno e a fine inverno) somministrare Bonsan Concime Solido Organico Hanagokoro. Per stimolare la radicazione, utilizzare Concime Fluido Organico Minerale con vitamine B Bonsan al posto del Concime Liquido Organico Bonsan.

Cure

Il Ginkgo è una pianta piuttosto forte, resistente alla maggior parte delle malattie.

Filtra per
Categorie
Prezzo
Stile
Origine
Altezza
Filtra
Ginkgo Biloba - 53 cm Ginkgo Biloba - 53 cm 2
Disponibile
Caducifoglie

Ginkgo Biloba - 53 cm

Ginkgo biloba
Y23LEI-6626
136,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Altezza senza vaso: 45 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 3,5 cm Nebari: 7 cm Vaso in grès smaltato: 23,5 x 1,6,5 x H 8 cm
Ginkgo Biloba - 42 cm Ginkgo Biloba - 42 cm 2
Disponibile
Caducifoglie

Ginkgo Biloba - 42 cm

Ginkgo biloba
Y23LEI-6622
136,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: a bosco Altezza senza vaso: 35 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 1,5-2,5 cm Vaso in grès smaltato: 26 x 16,5 x H 7 cm
Ginkgo Biloba - 50 cm Ginkgo Biloba - 50 cm 2
Ultimi disponibili
Caducifoglie

Ginkgo Biloba - 50 cm

Ginkgo biloba
Y23AOI-6621
254,55 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: a bosco Altezza senza vaso: 41 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 1,5-2,5 cm Vaso in grès smaltato: 30 x 24 x H 9 cm
Ginkgo Biloba - 57 cm Ginkgo Biloba - 57 cm 2
Non disponibile
Caducifoglie

Ginkgo Biloba - 57 cm

Ginkgo biloba
Y23MAI-6597
290,91 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 49,5 cm Tronco: 5,5 cm Nebari: 12 cm Vaso in grès smaltato: 25 x 20 x H 7,5 cm
Ginkgo Biloba - 66 cm Ginkgo Biloba - 66 cm 2
Ultimi disponibili
Caducifoglie

Ginkgo Biloba - 66 cm

Ginkgo biloba
Y23MPE-6472
313,64 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 57 cm Tronco: 3,5 cm Nebari: 11 cm Vaso in grès smaltato: 26 x 21,5 x H 9 cm
Ginkgo Biloba - 50 cm Ginkgo Biloba - 50 cm 2
Ultimi disponibili
Caducifoglie

Ginkgo Biloba - 50 cm

Ginkgo biloba
Y23AMO-6416
216,36 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: a doppio tronco Altezza senza vaso: 41,5 cm Tronco: 2 cm Nebari: 6 cm Vaso in grès smaltato: 25 x 20 x H 8,5 cm
Ginkgo Biloba - 50 cm Ginkgo Biloba - 50 cm 2
Ultimi disponibili
Caducifoglie

Ginkgo Biloba - 50 cm

Ginkgo biloba
Y23PAI-6339
381,82 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: multitronco Altezza senza vaso: 39 cm Tronco: 1,5-2 cm Nebari: 11 cm Vaso in grès smaltato: 19 x 19 x H 11 cm
Ginkgo Biloba - 49 cm Ginkgo Biloba - 49 cm 2
Ultimi disponibili
Caducifoglie

Ginkgo Biloba - 49 cm

Ginkgo biloba
Y23LOE-6050
168,18 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: eretto informale Altezza senza vaso: 40 cm Tronco: 1,5 cm Nebari: 7 cm Vaso in grès smaltato: 17 x 14 x H 8,5 cm
Gingko Biloba Gold Flame - 35 cm Gingko Biloba Gold Flame - 35 cm 2
Disponibile
Piante da lavorare

Gingko Biloba Gold Flame - 35 cm

Ginkgo biloba
Z23LN/E-5832
17,73 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni Pianta da lavorare I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Altezza vaso escluso: 22 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 1 cm Vaso in plastica: 9 x 9 x H 13 cm
Ginkgo Biloba - 60 cm Ginkgo Biloba - 60 cm 2
Ultimi disponibili
Caducifoglie

Ginkgo Biloba - 60 cm

Ginkgo biloba
Y23ALI-5646
190,91 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Stile: eretto informale Altezza senza vaso: 50 cm Tronco: 4 cm Nebari: 7 cm Vaso in grès smaltato: 29 x 22 x H 10,5 cm
Ginkgo biloba - 31 cm Ginkgo biloba - 31 cm 2
Disponibile
Caducifoglie

Ginkgo biloba - 31 cm

Ginkgo biloba
Y23EI-3904
45,45 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: eretto informale Altezza senza vaso: 25 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta  Vaso: 16 x 11,5 x 6 cm
Ginkgo Biloba - 120 cm Ginkgo Biloba - 120 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai esemplari

Ginkgo Biloba - 120 cm

Ginkgo biloba
Y23EIII-5377
4.545,45 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni Esemplare unico Stile: eretto informale Altezza vaso escluso: 107 cm Tronco: 15 cm Nebari: 25 cm Vaso in grès non smaltato: 57 x 46 x H 13 cm Per spedizione via corriere o più informazioni contattateci
Ginkgo Biloba Menhir cov - 28 cm Ginkgo Biloba Menhir cov - 28 cm 2
Disponibile
Piante da lavorare

Ginkgo Biloba Menhir cov - 28 cm

Ginkgo biloba
Z23LN/E-5354
17,73 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: da lavorare Altezza vaso escluso: 20 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 1 cm Vaso materiale in plastica: 9 x 9 x H 9,5 cm
Gingko biloba blagon - 30 cm Gingko biloba blagon - 30 cm 2
Disponibile
Piante da lavorare

Gingko biloba blagon - 30 cm

Ginkgo biloba
Z23LN/E-3856
17,73 €
Da lavorare L'aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Altezza (con vaso): 30 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta
Ginkgo biloba - 31 cm Ginkgo biloba - 31 cm 2
Ultimi disponibili
Caducifoglie

Ginkgo biloba - 31 cm

Ginkgo biloba
Y23EI-4643
45,45 €
L’aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: eretto informale Altezza senza vaso: 25 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta  Vaso: 16 x 11,5 x 6 cm
Ginkgo Biloba - 55 cm Ginkgo Biloba - 55 cm 2
Ultimi disponibili
Caducifoglie

Ginkgo Biloba - 55 cm

Ginkgo biloba
Y23PAI-3996
381,82 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografiaL'aspetto può variare in base alle stagioniIl bonsai è senza foglie in invernoAltezza senza vaso: 46 cmNebari: 7 cmVaso: 26 x 20 x 8.5 cm
Ginkgo biloba - 39 cm Ginkgo biloba - 39 cm 2
Disponibile
Caducifoglie

Ginkgo biloba - 39 cm

Ginkgo biloba
Y23NE-3899
86,36 €
L'aspetto può variare in base alle stagioni I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Stile: eretto informale Altezza vaso escluso: 39 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta  Tronco: 2,5 cm Vaso in ceramica: 20.5 x 14.5 x H...
Prodotto aggiunto ai preferiti