L'aspetto può variare in base alle stagioni
Ginkgo biloba
Altezza con vaso: 39 cm
Tronco: 2,5 cm
Vaso: 20.5 x 14.5 x H 7.5 cm
In Oriente, fin dai tempi antichi, il Ginkgo è stata una delle specie più coltivate a bonsai, non solo per la sua bellezza, che si esprime in modo particolare attraverso i colori autunnali che lo rendono fortemente decorativo, ma anche per l’ottima rispondenza all'applicazione di tutte le tecniche bonsaistiche. Quest'ultimo aspetto determina l'interesse verso tale specie soprattutto da parte dei principianti. Come bonsai si cerca di riprodurre la sua caratteristica ramificazione espansa, che con l'età assume una conformazione più compatta, colonnare, attraverso una potatura mirata. Gli stili a cui meglio si adatta il Ginkgo sono l’eretto informale e il tronco multiplo; bisogna però tener presente che a causa delle dimensioni delle foglie (piuttosto grandi) e della ramificazione, non è indicata la creazione di bonsai di piccole dimensioni.
Il bonsai si presenta spoglio d'inverno
La foto è stata scattata a maggio
Scheda tecnica
- Stile
- eretto informale
- Altezza senza vaso
- 32 cm
- Origine
- Giappone
- Altezza
- da 35 a 70 cm
- Tipologia
- Bonsai caducifoglie
- Specie
- Ginkgo biloba