Nelle zone caratterizzate da clima mite, l’Azalea può essere tranquillamente posta tutto l’anno all’esterno, nei luoghi soggetti, invece, a temperature più rigide, occorre ripararla, per esempio collocandola in una serra fredda, almeno nei periodi in cui si verificano le gelate. Durante l’estate, le alte temperature delle giornate più calde, vengono tollerate piuttosto bene da questa specie, anche se è sempre meglio fornirle riparo dai raggi diretti del sole, altrimenti le foglie assumono una colorazione rossastra, perdendo gran parte della loro lucentezza. Inoltre, in caso di eccessiva esposizione solare, si potrebbe correre il rischio di disidratazione e non assimilazione del concime, con una conseguente macchiettatura ai bordi delle foglie, simile a quella causata dai funghi. È bene tener presente che l’Azalea trae beneficio anche da una posizione ben ventilata. Se, per poter godere appieno della sua spettacolare fioritura, si volesse tenere in casa per qualche periodo è possibile, purché sia veramente limitato: al massimo 4 giorni.