Error!

Carpinus - Carpino - 54 cm
Carpinus - Carpino - 54 cm
Carpinus - Carpino - 54 cm
Carpinus - Carpino - 54 cm
Carpinus - Carpino - 54 cm
Carpinus - Carpino - 54 cm
Carpinus - Carpino - 54 cm

Carpinus - Carpino - 54 cm

L'aspetto può variare in base alle stagioni

Stile eretto informale (Moyogi)
Altezza da 46 a 70 cm
Tipologia Bonsai caducifoglie
Specie Carpinus
Cod. Prodotto: Z08AEII
Ultimi disponibili
2.272,73 €
Nessuna tassa

DESCRIZIONE

Carpinus stile eretto informale, con piccola roccia

Altezza con il vaso: 54 cm

Nebari: 35 cm

Larghezza del tronco: 17 cm

Vaso: 42 x 30 x H 12 cm

La coltivazione a bonsai del Carpino è piuttosto diffusa poiché oltre a possedere una ramificazione fine e sottile presenta anche un tronco ben bilanciato. Ad eccezione dell’eretto formale, il Carpino può essere educato in qualsiasi stile e viene valorizzato particolarmente se formato come bonsai di medie dimensioni. Le varietà che vengono usate con più frequenza in Oriente per la creazione di bonsai sono il Carpinus turkzaninowii, il Carpinus cordata, il Carpinus laxiflora e il Carpinus coreana, mentre in Europa ed in America la specie oriunda è il Carpinus betulus che è piuttosto diffusa ed è perfettamente adattabile alla coltivazione a bonsai.

Il bonsai si presenta spoglio in inverno

La foto è stata scattata a gennaio

SPECIE: Carpinus
Come mantenere il bonsai in salute
Icona esposizione
Esposizione

Coltiva il bonsai all’aperto tutto l’anno, con l’accortezza di disporlo in un luogo riparato nei mesi più freddi e a mezz’ombra nei mesi più caldi.

Icona annaffiatura
Annaffiatura

Rispetta sempre i cicli di asciutto e bagnato: ogni qualvolta il terreno risulti asciutto al tatto, annaffia abbondantemente. Poi aspetta che il terreno si asciughi per annaffiare nuovamente allo stesso modo.
Scopri i prodotti giusti

Icona concimazione
Concimazione

Applica la concimazione dalla primavera all’autunno, evitando i mesi più caldi di luglio/agosto. Utilizza un concime a base organica, liquido oppure solido.
Scopri i prodotti giusti

Icona rinvaso
Rinvaso

Effettua il rinvaso in marzo, quando le gemme iniziano a gonfiarsi. Rinvasa ogni 2-3 anni esemplari più giovani, lascia trascorrere anche un tempo maggiore per bonsai di più di 10 anni.
Scopri i prodotti giusti

I migliori prodotti per

ANNAFFIARE

il Carpinus

I migliori prodotti per

CONCIMARE

il Carpinus

I migliori prodotti per

RINVASARE

il Carpinus

Prodotto aggiunto ai preferiti