Error!

Rosa rugosa angelia white - 20 cm
Rosa rugosa angelia white - 20 cm

Rosa rugosa angelia white - 20 cm

Da lavorare

L'aspetto può variare in base alle stagioni

I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia

Altezza (con vaso): 20 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta

Altezza da 26 a 45 cm
Tipologia Bonsai da fiore
Specie Rosa
Cod. Prodotto: Z44O/N-4426
Disponibile
8,09 €
Nessuna tassa

DESCRIZIONE

Rosa rugosa angelia white da lavorare in vaso di plastica.

Altezza con vaso: 20 cm

Larghezza tronco: 1 cm

Vaso in plastica: 8,5 x 8,5 x  10 cm

La coltivazione a bonsai di questa specie è praticata da lungo tempo in Giappone (anche se non è particolarmente diffusa), sia per la delicatezza della sua ramificazione, sia per la dimensione ridotta del fogliame e dei fiori di alcune varietà. Ovviamente per l’impiego a bonsai vanno preferite le varietà con sviluppo contenuto delle foglie e dei fiori. Particolarmente indicata è la Rosa canina che dopo l’emissione di un bellissimo fiore bianco o rosa, produce un affascinante frutto arancio, ma in genere anche con tutte le specie selvatiche si possono ottenere buoni risultati. Si tratta di una specie che fiorisce con facilità.

La foto è stata scattata a marzo.

SPECIE: Rosa
Come mantenere il bonsai in salute
Icona esposizione
Esposizione

Coltiva il bonsai all’aperto tutto l’anno in pieno sole, con l’accortezza di disporlo in un luogo riparato nei mesi più freddi e a mezz’ombra nei mesi più caldi.

Icona annaffiatura
Annaffiatura

Rispetta sempre i cicli di asciutto e bagnato: ogni qualvolta il terreno risulti asciutto al tatto, annaffia abbondantemente. Poi aspetta che il terreno si asciughi per annaffiare nuovamente allo stesso modo.
Scopri i prodotti giusti

Icona concimazione
Concimazione

È molto importante la concimazione autunnale. Concima anche tra marzo e ottobre, sospendendo durante l'estate. Non concimare durante la fioritura per evitare l’aborto dei fiori con conseguente assenza di fruttificazione.
Scopri i prodotti giusti

Icona rinvaso
Rinvaso

Di norma il trapianto si opera in primavera tra marzo e aprile, prima del risveglio vegetativo. Un periodo alternativo è intorno alla metà di maggio, quando i nuovi germogli appaiono consolidati.
Scopri i prodotti giusti

I migliori prodotti per

ANNAFFIARE

la Rosa

I migliori prodotti per

CONCIMARE

la Rosa

I migliori prodotti per

RINVASARE

la Rosa

Prodotto aggiunto ai preferiti