Error!

Albero del pepe - Zanthoxylum

La specie diffusa in Italia è lo Schinus molle, conosciuto anche come Falsopepe ed appunto Albero del Pepe. Morfologicamente si tratta di un albero sempreverde, piangente a crescita rapida. In natura raggiunge sia in altezza che in larghezza gli 8 metri. Ha foglie simili a quelle delle felci, composte da numerose foglioline strette elanceolate, lucide, di colore verde intenso. Dalla fine dell’inverno all’estate si sviluppano in mazzi aperti, minuscolifiori gialli, seguiti da frutti delle dimensioni di un pisello, di colore rosso-fucsia che gradualmente assumono laclassica tonalità scura del pepe. Nella formazione a bonsai è molto apprezzato grazie all'armonia delle sue proporzioni, inoltre anche le piccolissime foglie di color verde intenso e la peculiare corteccia, che già in giovane età le conferisce un'aria matura, contribuiscono a renderla una specie particolarmente indicata in arte bonsai. Gli stili a cui maggiormente si adatta sono quello su roccia e l'eretto informale.

Per l’educazione a bonsai di questa specie, bisogna innanzitutto tener presente che è una pianta da interno, e che quindi necessita di essere riparata nei mesi invernali in una zona molto luminosa, con temperature non inferiori ai 10° C. Da maggio a settembre è bene porla all’esterno in una posizione a mezzombra, ben ventilata.

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso dell’Albero del pepe, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta. Più precisamente la mancanza d’acqua provoca l’afflosciamento delle foglie ed una crescita stentata; l’eccesso causa invece un annerimento delle foglie nella parte apicale.

Il periodo migliore per rinvasare è in tarda primavera, quando la temperatura è assestata sui 15°-20° C. Rinvasa gli esemplari più maturi ogni 3-4 anni, mentre le piante più giovani ogni 1-2 anni. Il composto ideale è costituito da: 70% akadama e 30% sabbia.

Per quanto concerne la potatura bisogna fare una distinzione: se si tratta di quella di mantenimento, non vi sono limitazioni, poiché la pianta risponde bene in qualsiasi periodo dell’anno; se si ha invece necessità di potare dei grossi rami, il periodo più opportuno è quello autunnale, proteggendo le ferite con mastice cicatrizzante.

Per la pinzatura del Pepper tree si lasciano crescere i germogli fino a 8/10 foglie, tagliando poi a 2/4, secondo la zona dell'albero in cui si trovano. Per mantenere la silhouette, si pinza continuamente con le dita, strappando le ultime due foglioline incipienti di ciascun germoglio quando presenta già due foglie. Questo fa infoltire particolarmente i rami e quindi si dovranno alleggerire con le forbici due volte all'anno: in maggio e alla fine di agosto.

Vista la crescita lenta di questa pianta, anche i rametti che appaiono fini, sono in molti casi vecchi e quindi fragili, per cui bisognerà, in caso di necessità ricorrere al filo con i dovuti accorgimenti. Anche se il momento più opportuno è quello primaverile, poiché il legno in questa fase è meno fragile, non esiste alcuna restrizione per l’applicazione dell’avvolgimento anche durante tutto il resto dell’anno. Il filo andrà rimosso prima che cominci a incidere la corteccia, ovviamente, trattandosi di una specie a crescita lenta, dovrà trascorrere una stagione vegetativa.

Alla ripresa vegetativa (marzo-aprile) concimare ogni 8-10 giorni abbinando il Concime Bonsan ad Azione Stimolante al Concime Liquido Organico Bonsan. Da aprile a settembre concimare ogni 8-10 giorni con Concime Liquido Organico Bonsan oppure ogni 15-20 giorni con Bonsan Concime Solido Organico Aburukasu, evitando i mesi di luglio e agosto. Da settembre a febbraio utilizzare ogni 15-20 giorni il Concime Liquido Organico Bonsan. Per stimolare la radicazione, utilizzare Concime Fluido Organico Minerale con vitamine B Bonsan al posto del Concime Liquido Organico Bonsan.

Non si tratta di una specie particolarmente soggetta a malattie, occasionalmente però si possono verificare attacchi di afidi, cocciniglia, aleuroidi e ragnetto rosso. In presenza di queste patologie è bene intervenire con i comuni prodotti antiparassitari, utilizzando le dosi consigliate sulla scatola ed effettuando almeno tre trattamenti a distanza di dieci giorni uno dall’altro.

Consigli su:
Collocazione

Per l’educazione a bonsai di questa specie, bisogna innanzitutto tener presente che è una pianta da interno, e che quindi necessita di essere riparata nei mesi invernali in una zona molto luminosa, con temperature non inferiori ai 10° C. Da maggio a settembre è bene porla all’esterno in una posizione a mezzombra, ben ventilata.

Annaffiatura

La regola comune dell’annaffio che indica di bagnare ogni qualvolta il terreno risulta asciutto al tatto, è ideale anche nel caso dell’Albero del pepe, considerando però che nei periodi più caldi e in presenza di forte vento, bisogna intervenire con maggior frequenza. Spesso, infatti, in questi casi il terreno rischia di rimanere completamente asciutto. È bene inoltre tener presente che sia la mancanza, sia l’eccesso d’acqua possono creare gravi scompensi alla pianta. Più precisamente la mancanza d’acqua provoca l’afflosciamento delle foglie ed una crescita stentata; l’eccesso causa invece un annerimento delle foglie nella parte apicale.

Rinvaso

Il periodo migliore per rinvasare è in tarda primavera, quando la temperatura è assestata sui 15°-20° C. Rinvasa gli esemplari più maturi ogni 3-4 anni, mentre le piante più giovani ogni 1-2 anni. Il composto ideale è costituito da: 70% akadama e 30% sabbia.

Potatura

Per quanto concerne la potatura bisogna fare una distinzione: se si tratta di quella di mantenimento, non vi sono limitazioni, poiché la pianta risponde bene in qualsiasi periodo dell’anno; se si ha invece necessità di potare dei grossi rami, il periodo più opportuno è quello autunnale, proteggendo le ferite con mastice cicatrizzante.

Pinzatura

Per la pinzatura del Pepper tree si lasciano crescere i germogli fino a 8/10 foglie, tagliando poi a 2/4, secondo la zona dell'albero in cui si trovano. Per mantenere la silhouette, si pinza continuamente con le dita, strappando le ultime due foglioline incipienti di ciascun germoglio quando presenta già due foglie. Questo fa infoltire particolarmente i rami e quindi si dovranno alleggerire con le forbici due volte all'anno: in maggio e alla fine di agosto.

Avvolgimento

Vista la crescita lenta di questa pianta, anche i rametti che appaiono fini, sono in molti casi vecchi e quindi fragili, per cui bisognerà, in caso di necessità ricorrere al filo con i dovuti accorgimenti. Anche se il momento più opportuno è quello primaverile, poiché il legno in questa fase è meno fragile, non esiste alcuna restrizione per l’applicazione dell’avvolgimento anche durante tutto il resto dell’anno. Il filo andrà rimosso prima che cominci a incidere la corteccia, ovviamente, trattandosi di una specie a crescita lenta, dovrà trascorrere una stagione vegetativa.

Concimazione

Alla ripresa vegetativa (marzo-aprile) concimare ogni 8-10 giorni abbinando il Concime Bonsan ad Azione Stimolante al Concime Liquido Organico Bonsan. Da aprile a settembre concimare ogni 8-10 giorni con Concime Liquido Organico Bonsan oppure ogni 15-20 giorni con Bonsan Concime Solido Organico Aburukasu, evitando i mesi di luglio e agosto. Da settembre a febbraio utilizzare ogni 15-20 giorni il Concime Liquido Organico Bonsan. Per stimolare la radicazione, utilizzare Concime Fluido Organico Minerale con vitamine B Bonsan al posto del Concime Liquido Organico Bonsan.

Cure

Non si tratta di una specie particolarmente soggetta a malattie, occasionalmente però si possono verificare attacchi di afidi, cocciniglia, aleuroidi e ragnetto rosso. In presenza di queste patologie è bene intervenire con i comuni prodotti antiparassitari, utilizzando le dosi consigliate sulla scatola ed effettuando almeno tre trattamenti a distanza di dieci giorni uno dall’altro.

Filtra per
Categorie
Prezzo
Stile
Altezza
Filtra
Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - da 36 a 28 cm Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - da 36 a 28 cm 2
Disponibile
Bonsai da interno

Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - da 36 a 28 cm

Albero del pepe - Zanthoxylum
C55EI-6117
45,45 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Altezza senza vaso: da 29,5 a 21,5 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 1,5 cm Vaso in grès smaltato: 19 x 12 x H 6,5 cm
Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 33 cm Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 33 cm 2
Disponibile
Bonsai da interno

Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 33 cm

Albero del pepe - Zanthoxylum
C55PE-6116
40,91 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Altezza senza vaso: 26,5 cm - può variare con la crescita vegetativa della pianta Tronco: 2 cm Vaso in grès smaltato: 17,5 x 12 x H 6,5 cm
Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 29 cm Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 29 cm 2
Disponibile
Bonsai da interno

Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 29 cm

Albero del pepe - Zanthoxylum
C55AT-6115
23,64 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 23 cm Tronco: 1 cm Vaso in grès smaltato: 15 x 10 x H 6 cm
Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 32 cm Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 32 cm 2
Disponibile
Bonsai da interno

Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 32 cm

Albero del pepe - Zanthoxylum
C55AT-6112
23,64 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 26,5 cm Tronco: 1 cm Vaso in grès smaltato: 14 x 10 x H 5,5 cm
Zanthoxylum - Albero del pepe - 46 cm
Disponibile
Bonsai da interno

Zanthoxylum - Albero del pepe - 46 cm

Albero del pepe - Zanthoxylum
C55LIE-6131
95,45 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 39 cm Tronco: 2,5 cm Nebari: 9 cm Vaso in grès smaltato: 24,5 x 15,5 x 7,5 cm
Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 53 cm Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 53 cm 2
Disponibile
Bonsai da interno

Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 53 cm

Albero del pepe - Zanthoxylum
C55LNE-6134
177,27 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia L'aspetto può variare in base alle stagioni Altezza senza vaso: 44 cm Tronco: 2,5 cm Nebari: 17 cm Vaso in grès smaltato: 28,5 x 17 x 8,5 cm
Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 50 cm Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 50 cm 2
Disponibile
Bonsai da interno

Zanthoxylum Piperitum - Albero del Pepe - 50 cm

Albero del pepe - Zanthoxylum
C55LEI-6080
136,36 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà molto simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Altezza senza vaso: 42 cm Tronco: 2 cm Vaso in grès smaltato: 28 x 17,5 x H 8 cm
Zanthoxylum - Albero del pepe - 48 cm Zanthoxylum - Albero del pepe - 48 cm 2
Disponibile
Bonsai da interno

Zanthoxylum - Albero del pepe - 48 cm

Albero del pepe - Zanthoxylum
C55LME-1
122,73 €
I bonsai sono esseri viventi e ognuno è diverso dagli altri, quindi la pianta che riceverai sarà simile ma non uguale a quella che vedi in fotografia Altezza senza vaso: 39 cm Vaso in gres smaltato: 28,5 x 17,5 x 9 cm
Zanthoxylum Piperitum - Albero del pepe - 56 cm Zanthoxylum Piperitum - Albero del pepe - 56 cm 2
Ultimi disponibili
Bonsai da interno

Zanthoxylum Piperitum - Albero del pepe - 56 cm

Albero del pepe - Zanthoxylum
C55ATE-6028
240,91 €
Stile: eretto informale Altezza senza vaso: 48,5 cm Tronco: 2,5 cm Nebari: 14 cm Vaso in grès smaltato: 34 x 21 x H 7,5 cm
Prodotto aggiunto ai preferiti